Roberta Camisasca

Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.

camisasca robertaOggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”. 

Articoli di Roberta Camisasca
Paracetamolo in gravidanza: occhio ai rischi

Paracetamolo in gravidanza: occhio ai rischi

Il paracetamolo in gravidanza è sicuro, ma occhio agli abusi. A rischio la salute e lo sviluppo del bebè.   »

Parto in acqua: riduce la frequenza cardiaca

Parto in acqua: riduce la frequenza cardiaca

Oltre a ridurre la percezione del dolore, il parto in acqua ha anche un altro beneficio: riduce la frequenza cardiaca ed è più rilassante  »

Primi 6 mesi di vita: niente acqua, basta il latte

Primi 6 mesi di vita: niente acqua, basta il latte

Nei primi sei mesi di vita, durante l’allattamento, non serve dare acqua al bambino: il latte assicura già la giusta idratazione fino allo svezzamento  »

Snack sani: in Inghilterra via agli sconti contro il sovrappeso dei bambini

Snack sani: in Inghilterra via agli sconti contro il sovrappeso dei bambini

L’eccesso di peso contagia i bambini di tutta Europa. Sonno accusa cibi ipercalorici e merendine troppo grasse. L’Inghilterra lancia la sfida: snack sani scontati  »

Prematuri: russeranno di più

Prematuri: russeranno di più

I bimbi prematuri rischiano di soffrire di apnee ostruttive del sonno perché hanno le vie respiratorie ristrette  »

Cellule killer? Proteggono il bebè nel pancione

Cellule killer? Proteggono il bebè nel pancione

Si chiamano cellule killer, ma in realtà sono alleate della salute del bambino, perché aiutano la crescita e il nutrimento del feto finché non si forma la placenta. Ecco come agiscono   »

Screening neonatale esteso: pronto l’80% delle regioni

Screening neonatale esteso: pronto l’80% delle regioni

Aumenta la copertura per lo screening neonatale esteso per l'individuazione precoce di oltre 40 malattie metaboliche ed ereditarie: 18 regioni pronte ad avviare i test   »

Creatività dei bimbi: no a troppi giochi

Creatività dei bimbi: no a troppi giochi

A furia di dare tutto e dire sempre di sì, i genitori limitano la creatività dei bambini, sopraffatti da giocattoli e stimoli sempre nuovi  »

Allattamento a pagamento: fa discutere l’esperimento inglese

Allattamento a pagamento: fa discutere l’esperimento inglese

Dimostrato in Gran Bretagna che l’incentivo economico funziona. Ma sarà utile? E, soprattutto, è moralmente accettabile l’allattamento a pagamento?  »

Malattie croniche intestinali: gravidanza possibile

Malattie croniche intestinali: gravidanza possibile

Le malattie croniche intestinali interferiscono con la gravidanza, ma non per questo bisogna rinunciare al sogno di diventare mamma: ecco come fare   »

Pagina 29 di 31
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti