Roberta Camisasca

Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.

camisasca robertaOggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”. 

Articoli di Roberta Camisasca
Giocattoli vintage a rischio di metalli e veleni

Giocattoli vintage a rischio di metalli e veleni

Sono tornati di moda i giocattoli vintage, anche quelli di mamma e papà recuperati dalla cantina. Ma attenzione: possono contenere sostanze pericolose per la salute dei bambini  »

Dieta mediterranea “aiuta” la fecondazione assistita

Dieta mediterranea “aiuta” la fecondazione assistita

Chi segue la dieta mediterranea per sei mesi prima di cominciare le cure per la fecondazione assistita ha più probabilità di avere un bambino. Ecco perché   »

Olio di palma: quali rischi per i neonati nutriti con latte formulato?

Olio di palma: quali rischi per i neonati nutriti con latte formulato?

Rivisti al rialzo i valori limite di una sostanza rischiosa contenuta nell’olio di palma, presente anche nel latte formulato   »

Paracetamolo in gravidanza: occhio ai rischi

Paracetamolo in gravidanza: occhio ai rischi

Il paracetamolo in gravidanza è sicuro, ma occhio agli abusi. A rischio la salute e lo sviluppo del bebè.   »

Parto in acqua: riduce la frequenza cardiaca

Parto in acqua: riduce la frequenza cardiaca

Oltre a ridurre la percezione del dolore, il parto in acqua ha anche un altro beneficio: riduce la frequenza cardiaca ed è più rilassante  »

Primi 6 mesi di vita: niente acqua, basta il latte

Primi 6 mesi di vita: niente acqua, basta il latte

Nei primi sei mesi di vita, durante l’allattamento, non serve dare acqua al bambino: il latte assicura già la giusta idratazione fino allo svezzamento  »

Snack sani: in Inghilterra via agli sconti contro il sovrappeso dei bambini

Snack sani: in Inghilterra via agli sconti contro il sovrappeso dei bambini

L’eccesso di peso contagia i bambini di tutta Europa. Sonno accusa cibi ipercalorici e merendine troppo grasse. L’Inghilterra lancia la sfida: snack sani scontati  »

Cellule killer? Proteggono il bebè nel pancione

Cellule killer? Proteggono il bebè nel pancione

Si chiamano cellule killer, ma in realtà sono alleate della salute del bambino, perché aiutano la crescita e il nutrimento del feto finché non si forma la placenta. Ecco come agiscono   »

Screening neonatale esteso: pronto l’80% delle regioni

Screening neonatale esteso: pronto l’80% delle regioni

Aumenta la copertura per lo screening neonatale esteso per l'individuazione precoce di oltre 40 malattie metaboliche ed ereditarie: 18 regioni pronte ad avviare i test   »

Creatività dei bimbi: no a troppi giochi

Creatività dei bimbi: no a troppi giochi

A furia di dare tutto e dire sempre di sì, i genitori limitano la creatività dei bambini, sopraffatti da giocattoli e stimoli sempre nuovi  »

Pagina 27 di 29
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimbo di sette mesi che si sveglia spesso di notte: che fare?

23/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

C'è un punto situato tra le sopracciglia che, se massaggiato in modo lieve, concilia il sonno del bambino, lo rasserena, lo aiuta a riprendere rapidamente il sonno.  »

Speculum in gravidanza: può provocare danno al bambino?

22/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Lo speculum viene utilizzato quando è necessario valutare il collo dell'utero e l'interno della vagina: se dopo il suo impiego non si manifestano sintomi particolari (sanguinamento e dolori) si può stare tranquille.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti