Roberta Camisasca

Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.

camisasca robertaOggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”. 

Articoli di Roberta Camisasca
Fertilità maschile: sì a noci e frutta secca

Fertilità maschile: sì a noci e frutta secca

Le noci e gli altri frutti oleosi possono favorire la fertilità maschile. Ma occhio alle quantità  »

Spermatozoi “termometri” dello smog

Spermatozoi “termometri” dello smog

Utilizzare gli spermatozoi per misurare l'impatto dello smog sulla salute? Come e perché  »

Ibuprofene in gravidanza: solo a certe condizioni

Ibuprofene in gravidanza: solo a certe condizioni

Durante la gravidanza può succedere di avere bisogno di assumere dei medicinali. L’ibuprofene e gli antinfiammatori in generale possono essere assunti ma solo sotto controllo medico  »

Autismo e schizofrenia: la protezione inizia in utero

Autismo e schizofrenia: la protezione inizia in utero

Le femmine sarebbero più protette dal rischio di sviluppare autismo o schizofrenia, grazie a uno speciale meccanismo attivo già in utero  »

Infertilità: si va verso l’ovaio artificiale umano

Infertilità: si va verso l’ovaio artificiale umano

Si apre la strada verso l'ovaio artificiale umano per curare l’infertilità delle donne. Ecco gli incoraggianti risultati di uno studio danese  »

Concepimento: con il pesce la cicogna arriva prima

Concepimento: con il pesce la cicogna arriva prima

Mangiare pesce riduce i tempi di concepimento: merito degli Omega 3, benefici per la fertilità di coppia   »

Togliere tonsille e adenoidi? Attenzione al rischio infezioni e allergie

Togliere tonsille e adenoidi? Attenzione al rischio infezioni e allergie

Togliere tonsille e adenoidi aumenta il rischio di infezioni e allergie nel corso della vita: ecco perché   »

Esercizio fisico in gravidanza: dubbi e consigli

Esercizio fisico in gravidanza: dubbi e consigli

Quale esercizio fisico in gravidanza? Quali precauzioni prendere? I consigli degli esperti   »

Endometriosi: più rischi con troppa carne rossa

Endometriosi: più rischi con troppa carne rossa

La carne rossa consumata in eccesso aumenta il rischio di endometriosi, dolorosa malattia che può portare all’infertilità. Ecco perché  »

Antibiotici in gravidanza per una donna su due

Antibiotici in gravidanza per una donna su due

Il tema dei farmaci durante l’attesa è controverso. Attenzione agli antibiotici in gravidanza: vanno presi con cautela, ma se ne prescrivono troppi   »

Pagina 24 di 33
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti