Roberta Camisasca

Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.

camisasca robertaOggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”. 

Articoli di Roberta Camisasca
Infertilità femminile: tra le cause dieta, peso, fumo e tiroide

Infertilità femminile: tra le cause dieta, peso, fumo e tiroide

Cercare di capire che cosa favorisce l’infertilità femminile è il primo passo per cercare di avere un bebè: ecco a cosa prestare attenzione  »

Marsupioterapia: ancora un privilegio per pochi prematuri

Marsupioterapia: ancora un privilegio per pochi prematuri

La pratica della marsupioterapia è ancora poco diffusa in Italia, nonostante le evidenze scientifiche sui benefici per i prematuri aumentino  »

Sma: speranze per l’atrofia muscolare spinale dallo screening neonatale

Sma: speranze per l’atrofia muscolare spinale dallo screening neonatale

Un progetto pilota consentirà, grazie allo screening neonatale, di anticipare la diagnosi di Sma, una malattia molto grave  »

Prematuri: ancora un bimbo su 10 nasce troppo presto

Prematuri: ancora un bimbo su 10 nasce troppo presto

Domani si celebra la Giornata mondiale dei prematuri. In Italia un bambino su 10 nasce prima del previsto. Frequenti i problemi respiratori e altre complicanze  »

Cellule staminali: l’ultima frontiera per la cura dell’infertilità

Cellule staminali: l’ultima frontiera per la cura dell’infertilità

In futuro le cellule staminali potrebbero restituire il sogno della genitorialità a molte coppie affette da infertilità  »

Parto pretermine: un test individua il rischio

Parto pretermine: un test individua il rischio

Sapere prima se si è a rischio di parto pretermine consente di mettere in atto tutte le misure necessarie per proteggere la salute del bebè   »

Staminali usate per riparare i denti dei bambini

Staminali usate per riparare i denti dei bambini

Un esperimento in Cina apre prospettive per la riparazione dei denti dei bambini danneggiati da traumi o cadute con le staminali   »

Diabete nel bebè se si esagera col glutine in gravidanza?

Diabete nel bebè se si esagera col glutine in gravidanza?

Mangiare in gravidanza troppi alimenti con glutine sembra aumentare il rischio di diabete nel bebè, soprattutto di quello di tipo 1  »

Il mal di schiena nei bambini è sempre più diffuso

Il mal di schiena nei bambini è sempre più diffuso

Il mal di schiena nei bambini è colpa di sedentarietà, dispositivi digitali e cattive abitudini. Basta un’ora di movimento al giorno per diminuirlo e, se non passa, un consulto dall’osteopata  »

Allattamento: incide anche sul numero di figli

Allattamento: incide anche sul numero di figli

Una ricerca aggiunge un beneficio curioso dell’allattamento al seno a quelli già noti per la salute di mamma e bebè: induce a fare più figli  »

Pagina 20 di 31
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Depressione post parto: che fare?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A fronte di una diagnosi di depressione post parto è irrinunciabile intraprendere cure mirate, che consistono nella psicoterapia associata all'assunzione di farmaci ad hoc. Spetta comunque al medico pianificare la strategia più adatta al caso.   »

Pianto e tosse durante la poppata: cosa può essere?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Roberta Levi

Le possibili cause che possono indurre il bambino a scoppiare a piangere e a tossire mentre viene allattato sono numerose: se l'episodio si ripete è necessario un controllo dal pediatra curante.   »

RX al torace in un bimbo piccolo: ci possono essere conseguenze per la sua salute?

27/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Marcello Orsi

La quantità di radiazione che il corpo assorbe durante una radiografia al torace non desta preoccupazione. A maggior ragione, in ambito pediatrico le apparecchiature sono tarate in modo da ridurre al minimo l'esposizione ai raggi X.  »

Secondo il test ero incinta ma poi sono arrivate le mestruazioni: era un falso positivo?

19/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può escludere che un test di gravidanza sia falsamente positivo, mentre è possibile che la gravidanza dopo un inizio fugace si sia spenta. L'eventualità è relativamente frequente, soprattutto se la donna non è più giovane.   »

Fai la tua domanda agli specialisti