Roberta Camisasca

Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.

camisasca robertaOggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”. 

Articoli di Roberta Camisasca
Apnee del sonno dei bambini: attenzione se il piccolo russa

Apnee del sonno dei bambini: attenzione se il piccolo russa

Le apnee del sonno nei bambini affliggono il 3% dei piccoli: non è innocuo, perché crea problemi sia nell’immediato che a lungo termine.   »

Taglio cesareo: il rischio non aumenta iniziando a spingere prima

Taglio cesareo: il rischio non aumenta iniziando a spingere prima

Anticipare le spinte del parto non influisce sul rischio di dover poi ricorrere al taglio cesareo. Ecco perché   »

Alimentazione in gravidanza: con il pesce bianco il bebè fa il pieno di iodio

Alimentazione in gravidanza: con il pesce bianco il bebè fa il pieno di iodio

Il pesce bianco come il merluzzo è un potente concentrato di iodio, indicato per l’alimentazione in gravidanza e il cervello del bebè  »

Microbioma intestinale in gravidanza condiziona la salute del bebè

Microbioma intestinale in gravidanza condiziona la salute del bebè

Mantenere in equilibrio il microbioma intestinale della futura mamma è fondamentale per la salute del nascituro. Ecco perché  »

Boom di asma e malattie respiratorie nei bambini

Boom di asma e malattie respiratorie nei bambini

Crescono i casi di asma e malattie respiratorie nei bambini: colpa di smog, dieta e fumo. Le contromisure? Dieta mediterranea e vaccini   »

Mamma per caso: gravidanze indesiderate 4 su 10

Mamma per caso: gravidanze indesiderate 4 su 10

Ancora insufficiente l’informazione delle coppie sui metodi contraccettivi. Così ancora oggi 4 gravidanze su 10 sono indesiderate e si diventa mamma per caso  »

Infertilità femminile: tra le cause dieta, peso, fumo e tiroide

Infertilità femminile: tra le cause dieta, peso, fumo e tiroide

Cercare di capire che cosa favorisce l’infertilità femminile è il primo passo per cercare di avere un bebè: ecco a cosa prestare attenzione  »

Marsupioterapia: ancora un privilegio per pochi prematuri

Marsupioterapia: ancora un privilegio per pochi prematuri

La pratica della marsupioterapia è ancora poco diffusa in Italia, nonostante le evidenze scientifiche sui benefici per i prematuri aumentino  »

Sma: speranze per l’atrofia muscolare spinale dallo screening neonatale

Sma: speranze per l’atrofia muscolare spinale dallo screening neonatale

Un progetto pilota consentirà, grazie allo screening neonatale, di anticipare la diagnosi di Sma, una malattia molto grave  »

Prematuri: ancora un bimbo su 10 nasce troppo presto

Prematuri: ancora un bimbo su 10 nasce troppo presto

Domani si celebra la Giornata mondiale dei prematuri. In Italia un bambino su 10 nasce prima del previsto. Frequenti i problemi respiratori e altre complicanze  »

Pagina 20 di 33
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti