Roberta Camisasca

Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.

camisasca robertaOggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”. 

Articoli di Roberta Camisasca
Asma grave per 300.000 italiani: uno su 3 è un adolescente

Asma grave per 300.000 italiani: uno su 3 è un adolescente

L’asma grave colpisce molti adolescenti, molti dei quali ancora senza diagnosi. Fondamentale la prevenzione, la dieta mediterranea e niente fumo  »

Infertilità maschile: Italia bocciata in prevenzione

Infertilità maschile: Italia bocciata in prevenzione

Mancano le politiche di prevenzione dell’infertilità maschile in Italia, così spesso gli uomini scoprono la problematica troppo tardi per avere un figlio   »

Gravidanza e sostanze inquinanti: 3 regole da ricordare

Gravidanza e sostanze inquinanti: 3 regole da ricordare

I dati di prevalenza dell’asma nei bambini italiani sono del 8.4% nei piccoli di 6-7 anni e del 9.5% negli adolescenti di 13-14. Contro la diffusione delle malattie respiratorie è importante agire fin dalla gravidanza  »

Cause di infertilità: anche diabete e tiroide

Cause di infertilità: anche diabete e tiroide

Gli specialisti puntano il dito contro alcune alterazioni metaboliche, diabete e disfunzioni tiroidee, indicate tra le cause di infertilità  »

Infertilità maschile: colpa anche dell’inquinamento

Infertilità maschile: colpa anche dell’inquinamento

Tra le varie cause di infertilità maschile, in aumento rispetto al passato, c’è pure l’inquinamento. Ecco perché  »

Boom di parti cesarei: quasi raddoppiati in 5 anni

Boom di parti cesarei: quasi raddoppiati in 5 anni

Continua l’epidemia di parti cesarei non giustificati da ragioni mediche. Sottovalutati i rischi dell’intervento  »

Sonno in gravidanza: la posizione migliore è sul fianco

Sonno in gravidanza: la posizione migliore è sul fianco

Dormire sulla schiena in gravidanza potrebbe nuocere al bebè. Ecco perché la posizione migliore per il sonno in gravidanza è sul fianco   »

Apnee del sonno dei bambini: attenzione se il piccolo russa

Apnee del sonno dei bambini: attenzione se il piccolo russa

Le apnee del sonno nei bambini affliggono il 3% dei piccoli: non è innocuo, perché crea problemi sia nell’immediato che a lungo termine.   »

Taglio cesareo: il rischio non aumenta iniziando a spingere prima

Taglio cesareo: il rischio non aumenta iniziando a spingere prima

Anticipare le spinte del parto non influisce sul rischio di dover poi ricorrere al taglio cesareo. Ecco perché   »

Alimentazione in gravidanza: con il pesce bianco il bebè fa il pieno di iodio

Alimentazione in gravidanza: con il pesce bianco il bebè fa il pieno di iodio

Il pesce bianco come il merluzzo è un potente concentrato di iodio, indicato per l’alimentazione in gravidanza e il cervello del bebè  »

Pagina 17 di 29
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti