Roberta Camisasca

Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.

camisasca robertaOggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”. 

Articoli di Roberta Camisasca
Stress in gravidanza: provati gli effetti (negativi) sul bebè

Stress in gravidanza: provati gli effetti (negativi) sul bebè

Alti livelli di stress in gravidanza sono legati a problematiche comportamentali e di salute del nascituro. Parola d’ordine nei nove mesi: relax!  »

Testa piatta nei neonati: arriva un cuscino speciale

Testa piatta nei neonati: arriva un cuscino speciale

Ecco come funziona il cuscino di nuova generazione che potrebbe ridurre il rischio di sviluppare la sindrome della testa piatta nei neonati   »

Fecondazione assistita: rischi per il bebè?

Fecondazione assistita: rischi per il bebè?

La fecondazione assistita non aumenta i rischi di parto prematuro e basso peso alla nascita. Smentiti pericoli aggiuntivi per i neonati   »

Allergie ai pollini: come sopravvivere alla primavera

Allergie ai pollini: come sopravvivere alla primavera

Sta per iniziare il periodo più difficile dell’anno per chi soffre di allergie respiratorie. Ecco le precauzioni necessarie per proteggere i bambini da asma e starnuti  »

Vaccino trivalente in gravidanza: sicuro ed efficace

Vaccino trivalente in gravidanza: sicuro ed efficace

Confermata la sicurezza del vaccino trivalente in gravidanza, fondamentale per proteggere il bebè da serie malattie   »

Aborto spontaneo: può dipendere da spermatozoi danneggiati

Aborto spontaneo: può dipendere da spermatozoi danneggiati

Da sempre le prime cause di aborto spontaneo vengono ricercate nella donna. Ma anche nell’uomo può nascondersi la causa di questo evento   »

Caffè in gravidanza? Ne basta uno al giorno

Caffè in gravidanza? Ne basta uno al giorno

Anche piccole dosi di caffè in gravidanza possono essere dannose, meglio allora essere prudenti e non esagerare con la tazzina. E sul tè…  »

Poche proteine in gravidanza aumenta il rischio tumore nei figli

Poche proteine in gravidanza aumenta il rischio tumore nei figli

Troppe non fanno bene, ma anche una scarsa assunzione può provocare problemi, soprattutto nei nove mesi. Ecco perché la carenza di proteine è da evitare  »

Advergames: gli spot che spingono all’obesità

Advergames: gli spot che spingono all’obesità

Dilaga l’obesità infantile in Italia e in tutta Europa. Tra le cause, il bombardamento pubblicitario, anche sotto forma di advergames o spot-giochi per bambini, con a tema merendine e cereali troppo zuccherati  »

Neonati a tre mesi comprendono le relazioni astratte

Neonati a tre mesi comprendono le relazioni astratte

Utili le informazioni sulla percezione visiva dei neonati a tre mesi: se estesa a oggetti, persone e azioni svolte nel mondo reale, potrebbe dare indicazioni sui modelli di apprendimento visivo in tenerissima età  »

Pagina 15 di 33
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti