Roberta Camisasca

Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.

camisasca robertaOggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”. 

Articoli di Roberta Camisasca
Allattamento al seno fa bene al cuore della mamma

Allattamento al seno fa bene al cuore della mamma

I benefici dell’allattamento al seno sulla salute del bebè e della mamma sono tanti. Risulta protetto anche il cuore. Ecco perché   »

Sonno del neonato: quando dormirà tutta la notte?

Sonno del neonato: quando dormirà tutta la notte?

Una delle domande più frequenti dei neogenitori, assonnati e stanchi, riguarda il sonno del neonato. Ma è bene sapere che…   »

Cesarei in calo, ma solo in due regioni

Cesarei in calo, ma solo in due regioni

Siamo lontani dagli standard proposti dall’Organizzazione mondiale della sanità: il numero di cesarei è ancora alto, nonostante qualche miglioramento molto circoscritto   »

Allattamento a richiesta: mamme in difficoltà

Allattamento a richiesta: mamme in difficoltà

L’allattamento a richiesta ha diversi vantaggi per la crescita del bebè, ma può risultare difficile per molte mamme, tanto da indurle a desistere   »

Accarezzare un neonato ha effetti antidolorifici

Accarezzare un neonato ha effetti antidolorifici

Accarezzare un neonato durante un ricovero o una terapia lo aiuta a sopportare meglio il dolore. Un’abitudine da coltivare sempre   »

Fertilità salva con alimentazione corretta e sport dall’adolescenza

Fertilità salva con alimentazione corretta e sport dall’adolescenza

La giusta alimentazione, una regola attività fisica, l’astensione da alcol, fumo e stupefacenti sono garanzie per la fertilità futura   »

Il cuore del bebè si protegge già in gravidanza

Il cuore del bebè si protegge già in gravidanza

I cardiologi puntano alla prevenzione iper-primaria, dal concepimento ai 18 anni. Ecco perché alla salute del cuore del bebè bisogna cominciare a pensare anche prima che nasca  »

Infertilità maschile: colpa anche di inquinamento e pesticidi

Infertilità maschile: colpa anche di inquinamento e pesticidi

Sulle cause dell’infertilità maschile, oltre a stress e alcol, sembrano incidere molto le sostanze tossiche presenti nell’ambiente. Ecco perché  »

Più mamme over 35 e obese, cala solo il fumo

Più mamme over 35 e obese, cala solo il fumo

In Europa aumentano le mamme over 35 e obese. Due fattori che influiscono negativamente sulla gravidanza. Buone notizie, invece, sul fronte fumo   »

Ambulatorio anti-allergie per donne in gravidanza e neonati

Ambulatorio anti-allergie per donne in gravidanza e neonati

È attivo a Roma un ambulatorio per prevenire le allergie e le malattie correlate nelle donne in gravidanza e nei neonati ad alto rischio  »

Pagina 14 di 29
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antiinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti