Roberta Camisasca

Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.

camisasca robertaOggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”. 

Articoli di Roberta Camisasca
Depressione post partum: colpisce anche i papà

Depressione post partum: colpisce anche i papà

La depressione post partum al maschile esiste: può colpire anche i papà e ha precisi segnali da riconoscere tempestivamente  »

Stress in gravidanza: provati gli effetti (negativi) sul bebè

Stress in gravidanza: provati gli effetti (negativi) sul bebè

Alti livelli di stress in gravidanza sono legati a problematiche comportamentali e di salute del nascituro. Parola d’ordine nei nove mesi: relax!  »

Fecondazione assistita: rischi per il bebè?

Fecondazione assistita: rischi per il bebè?

La fecondazione assistita non aumenta i rischi di parto prematuro e basso peso alla nascita. Smentiti pericoli aggiuntivi per i neonati   »

Allergie ai pollini: come sopravvivere alla primavera

Allergie ai pollini: come sopravvivere alla primavera

Sta per iniziare il periodo più difficile dell’anno per chi soffre di allergie respiratorie. Ecco le precauzioni necessarie per proteggere i bambini da asma e starnuti  »

Vaccino trivalente in gravidanza: sicuro ed efficace

Vaccino trivalente in gravidanza: sicuro ed efficace

Confermata la sicurezza del vaccino trivalente in gravidanza, fondamentale per proteggere il bebè da serie malattie   »

Aborto spontaneo: può dipendere da spermatozoi danneggiati

Aborto spontaneo: può dipendere da spermatozoi danneggiati

Da sempre le prime cause di aborto spontaneo vengono ricercate nella donna. Ma anche nell’uomo può nascondersi la causa di questo evento   »

Caffè in gravidanza? Ne basta uno al giorno

Caffè in gravidanza? Ne basta uno al giorno

Anche piccole dosi di caffè in gravidanza possono essere dannose, meglio allora essere prudenti e non esagerare con la tazzina. E sul tè…  »

Poche proteine in gravidanza aumenta il rischio tumore nei figli

Poche proteine in gravidanza aumenta il rischio tumore nei figli

Troppe non fanno bene, ma anche una scarsa assunzione può provocare problemi, soprattutto nei nove mesi. Ecco perché la carenza di proteine è da evitare  »

Neonati a tre mesi comprendono le relazioni astratte

Neonati a tre mesi comprendono le relazioni astratte

Utili le informazioni sulla percezione visiva dei neonati a tre mesi: se estesa a oggetti, persone e azioni svolte nel mondo reale, potrebbe dare indicazioni sui modelli di apprendimento visivo in tenerissima età  »

Parto cesareo: in futuro lo farà un robot?

Parto cesareo: in futuro lo farà un robot?

Il parto cesareo può essere una procedura medica affidata a un robot. È quanto viene ipotizzato dagli inglesi   »

Pagina 13 di 29
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti