Roberta Camisasca

Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.

camisasca robertaOggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”. 

Articoli di Roberta Camisasca
Bambini a 6 mesi sanno riconoscere le emozioni

Bambini a 6 mesi sanno riconoscere le emozioni

Ai bambini a 6 mesi basta guardare in faccia mamma e papà per capire se sono felici. L'incredibile scoperta...  »

Fecondazione eterologa: ancora scarsa la donazione di gameti

Fecondazione eterologa: ancora scarsa la donazione di gameti

A fronte di una domanda sempre crescente di fecondazione assistita eterologa, sono ancora scarse le donazioni di gameti. Perché?   »

Malattie croniche nei bambini: è allarme per l’aumento

Malattie croniche nei bambini: è allarme per l’aumento

Aumentano le malattie croniche nei bambini, come allergie e patologie respiratorie: la loro gestione sarà una priorità dei pediatri per i prossimi anni   »

Fumo in gravidanza: fa male anche quello del papà

Fumo in gravidanza: fa male anche quello del papà

Fumare in gravidanza è pericoloso, ormai lo sanno tutti. Meno conosciuti, invece, sono i rischi del fumo passivo. Futuri papà siete avvisati…   »

Ancora troppi cesarei in Italia: ecco la classifica delle Regioni

Ancora troppi cesarei in Italia: ecco la classifica delle Regioni

In Italia si effettuano ancora troppi cesarei e siamo ben lontani dal 15% raccomandato dall’Organizzazione mondiale della sanità   »

Calo delle nascite: “colpa” dell’età della mamma?

Calo delle nascite: “colpa” dell’età della mamma?

Quanto influisce l’età della mamma sul calo delle nascite in Italia? Molto, ribadiscono gli esperti, che invitano le istituzioni a occuparsi del problema. Intanto il ministro Fontana ha presentato due emendamenti: bonus bebè più ampio e sconti su latte e pannolini  »

Rucola amica della fertilità maschile?

Rucola amica della fertilità maschile?

Uno studio internazionale, condotto anche in Italia, ipotizza un ruolo positivo della rucola nel favorire la fertilità maschile migliorando la qualità degli spermatozoi  »

C’è un farmaco per la depressione post parto

C’è un farmaco per la depressione post parto

Approvato negli Usa il primo farmaco specificoper la depressione post parto: più rapido ed efficace degli anti depressivi, potrebbe presto arrivare anche in Italia  »

Disturbi del sonno dei bambini: di chi è la colpa?

Disturbi del sonno dei bambini: di chi è la colpa?

Per i pediatri le cause dei disturbi del sonno dei bambini sono soprattutto legate alle abitudini sbagliate. Occhio a orari e luoghi di addormentamento   »

Mamma a 50 anni? Non aumenta il rischio di complicanze!

Mamma a 50 anni? Non aumenta il rischio di complicanze!

Quali sono i rischi di diventare mamma a 50 anni? Se lo chiedono studiosi israeliani, secondo cui le possibili complicanze ci sono, ma…   »

Pagina 12 di 33
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti