Patrizia Masini

Giornalista professionista, mamma di Giordano e Ruggero e runner al mattino presto.

Patrizia MasiniHo iniziato a scrivere già dai tempi del liceo con la Gazzetta di Parma. Trasferita a Milano per l’università e il master in comunicazioni sociali, ho continuato a collaborare con varie testate, dal settimanale economico Il Mondo al mensile di viaggi Dove fino all’approdo come redattore a Bimbisani e belli e bimbisaniebelli.it. Il sogno nel cassetto? Correre la maratona di New York. Mi alleno, al momento, correndo dietro ai miei figli.

Il mio Linkedin

Articoli di Patrizia Masini
Polpette di carne e riso

Polpette di carne e riso

Età: da 8 mesi. Difficoltà: bassa. Lista della spesa: pollo, carota, patata, sedano, riso, pangrattato, formaggio grana, olio extravergine d'oliva.  »

Test di gravidanza positivo e negativo. I casi falsi positivi

Test di gravidanza positivo e negativo. I casi falsi positivi

I test di gravidanza sono economici, pratici ed affidabili. Ma è importante utilizzarli in maniera corretta per non rischiare di falsare i risultati  »

Gravidanza: previeni così il citomegalovirus

Gravidanza: previeni così il citomegalovirus

In un periodo molto delicato come la gravidanza osservare norme igienico sanitarie basilari può aiutare la donna a prevenire alcune infezioni, come quella provocata dal citomegalovirus, che possono minare la sua salute e quella del bimbo nel pancione  »

Pedofilia: ecco i 5 falsi miti più comuni

Pedofilia: ecco i 5 falsi miti più comuni

La pedofilia non accenna a diminuire, anzi, tende sempre più ad aumentare, anche grazie a Internet. Ma non solo. Ecco i falsi miti che girano su questo pericolosissimo fenomeno  »

Apnee notturne: un’epidemia silenziosa, anche tra i bambini

Apnee notturne: un’epidemia silenziosa, anche tra i bambini

Le apnee notturne sono un fenomeno talmente diffuso che si parla ormai di un’epidemia. Sono colpiti anche i bambini con conseguenze sul riposo notturno e sulla crescita. Importante intervenire  »

Torta salata alla ricotta

Torta salata alla ricotta

Età: da 12 mesi. Difficoltà: media. Lista della spesa: pasta sfoglia, ricotta, uova, formaggio grana grattugiato, olio extravergine d'oliva, sale e pepe.  »

Disturbi e fastidi nel quinto mese di gravidanza

Disturbi e fastidi nel quinto mese di gravidanza

Via via che la gravidanza procede possono comparire vari fastidi, in parte legati al normale andamento della gestazione, in parte allo stato emotivo della futura mamma  »

Purè di patate e spinaci

Purè di patate e spinaci

Età: da 10 mesi. Difficoltà: media. Lista della spesa: spinaci, patate, latte formulato già diluito, formaggio grana, olio extravergine d'oliva.  »

Ernia inguinale: i sintomi per riconoscerla nei bebè

Ernia inguinale: i sintomi per riconoscerla nei bebè

Non serve sempre il pediatra per riconoscere i sintomi dell’ernia inguinale. Ecco che cosa devono osservare i genitori  »

Febbre alta nei bambini: non servono sempre i farmaci

Febbre alta nei bambini: non servono sempre i farmaci

La febbre alta nei bambini getta nel panico mamma e papà che spesso pensano subito a quale farmaco dare per abbassarla. Ecco i consigli dei pediatri per non sbagliare  »

Pagina 10 di 12
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti