Pamela Franzisi

Pamela Franzisi è laureata in Scienze politiche e Relazioni internazionali.

Pamela FranzisiGiornalista pubblicista, dopo anni di gavetta come articolista e redattrice per quotidiani e settimanali locali, maturando esperienza in vari settori (dalla cultura alla cronaca, dalla politica allo sport) oggi sceglie di scrivere di mamme e bambini, lifestyle e famiglia per le testate nazionali Viversani e belli e Bimbisani & belli.  Pamela vive la maternità a 360 gradi, sul lavoro come nella vita privata. Esperta di diritti delle mamme, ogni giorno, nella sua attività di operatrice di patronato, è di supporto a numerose donne per pratiche di sostegno al reddito. Non per ultimo, è lei stessa mamma, innamoratissima della piccola Sofia.  Ama cucinare, leggere e… scrivere. Il sogno nel cassetto? Pubblicare un libro tutto suo.

Articoli di Pamela Franzisi
Smartphone e bambini: se usato troppo danneggia il cervello

Smartphone e bambini: se usato troppo danneggia il cervello

Il rapporto tra tablet, smartphone e bambini è sempre al centro dell’attenzione. Da ultimo è emerso che un uso eccessivo influisce sul cervello in via di sviluppo dei piccoli  »

Colpo di fulmine: scatta in meno di un secondo

Colpo di fulmine: scatta in meno di un secondo

Per decidere se una persona è o meno attraente ci vuole un terzo di secondo. Il colpo di fulmine si gioca in un battito di ciglia  »

Tumore della pelle: la visita a occhio nudo non basta sempre

Tumore della pelle: la visita a occhio nudo non basta sempre

Melanoma, carcinoma cutaneo a cellule squamose e basalioma sono le forme più diffuse di tumore della pelle. Più utili altri strumenti diagnostici  »

Sleep texting: i ragazzi inviano messaggi anche nel sonno

Sleep texting: i ragazzi inviano messaggi anche nel sonno

Lo smartphone è diventato un compagno dal quale è sempre più difficile separarsi. Anche di notte. Molti giovani inviano messaggi anche mentre dormono e la maggior parte di loro al mattino neanche se lo ricorda. Preoccupa il fenomeno dello sleep texting  »

Malattie a trasmissione sessuale in aumento tra i giovani: serve più informazione

Malattie a trasmissione sessuale in aumento tra i giovani: serve più informazione

Una rete informativa è necessaria per sensibilizzare gli adolescenti sui rischi delle malattie a trasmissione sessuale. Online il manuale dell’Istituto superiore di sanità   »

Attacchi di cuore in aumento nelle donne giovani

Attacchi di cuore in aumento nelle donne giovani

Soprattutto in giovane età le donne non manifestano il classico dolore al petto utile a individuare tempestivamente l’insorgenza di un attacco di cuore  »

E-cig sotto accusa per un composto chimico

E-cig sotto accusa per un composto chimico

La presenza di una sostanza chimica che si sprigiona dalle e-cig irrita le vie respiratorie  »

Gioco d’azzardo: è allarme tra gli under 18

Gioco d’azzardo: è allarme tra gli under 18

La dipendenza da gioco d’azzardo riguarda un italiano e tre e coinvolge anche i minori. Circa 70mila i giovani a rischio ludopatia  »

Disturbi mentali: adolescenti ad alto rischio

Disturbi mentali: adolescenti ad alto rischio

I disturbi mentali sono destinati a superare le malattie del cuore e della circolazione, attualmente al primo posto. La tecnologia aumenta l’incidenza nei giovani, sempre più insoddisfatti e depressi. Attenzione ai segnali d’allarme  »

Infanzia depressa per colpa di scuola e social

Infanzia depressa per colpa di scuola e social

A provocare stress non sono solo gli impegni scolastici, ma anche i social media. Bambine e adolescenti di oggi sono più infelici  »

Pagina 8 di 11
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Gravidanza criptica: vuol dire che il test non la rileva?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Si parla di gravidanza critica quando la donna ignora la possibilità di essere incinta quindi non effettua alcun accertamento per scoprirla.   »

Gravidanza a 43 anni e test del DNA fetale dopo la translucenza: cosa aspettarsi?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A 43 anni di età, avere una gravidanza che giunge alla 12^ settimana con un esito favorevole della translucenza nucale fa ben sperare per il meglio. La maggior parte delle anomalie cromosomiche gravi porta infatti all'aborto spontaneo entro la decima settimana.  »

Deltacortene prescritto in gravidanza: farà male al bambino?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il ginecologo curante stabilisce che è opportuno assumere cortisone anche per tutta la durata della gravidanza, significa che nel rapporto beneficio-rischio vince il beneficio.  »

Bimba di 22 mesi che ha iniziato a voler dormire nel lettone

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità.   »

Fai la tua domanda agli specialisti