Nicoletta Modenesi

Sognatrice, con una laurea in lettere classiche e la testa tra le nuvole dell'Olimpo.

modenesiHo mosso i primi passi nel giornalismo come collaboratrice free lance per diverse case editrici e alcuni periodici della provincia di Milano. Sono diventata giornalista professionista dopo il praticantato presso il mensile Bimbisani&belli, dove ho lavorato per quasi dieci anni. Una passione che non mi ha lasciato: infatti eccomi ancora qui a collaborare al sito. Tuttora c’è tanta passione per la scrittura, che coltivo a 360° tra le collaborazioni giornalistiche con diverse testate e la voglia di insegnare a scrivere agli scrittori di domani. Nel tempo libero… sono una acrobata, tra lavoro, famiglia e la grande passione per la scuola di circo!

Articoli di Nicoletta Modenesi
Stampatello, corsivo o pc? Cosa è meglio per il bambino

Stampatello, corsivo o pc? Cosa è meglio per il bambino

Corsivo, questo sconosciuto per tutta una generazione di cosiddetti nativi digitali. Alla scuola primaria, però, si insiste a insegnarlo… per ora. Ma è ancora necessario al bambino nell'era di Internet? Ecco le risposte, tra fautori e contrari della calligrafia  »

Cosa si deve mangiare per aumentare il latte materno?

Cosa si deve mangiare per aumentare il latte materno?

La prima regola per produrre più latte materno è stimolare la suzione, attaccando il bebè al seno tutte le volte che lo richiede. Tuttavia, può essere utile anche consumare cibi ricchi di acqua, come frutta e verdura, e prevedere ogni giorno minestre o pietanze in brodo  »

Quando passa l’affanno in gravidanza?

Quando passa l’affanno in gravidanza?

Può capitare, soprattutto nell’ultimo trimestre, di avere una respirazione difficoltosa, accompagnata dalla classica sensazione di “cuore in gola”, soprattutto in seguito a uno sforzo fisico, anche minimo. Ecco che cosa fare per alleviare il fastidio dell’affanno in gravidanza  »

Cosa fare se un bambino ha l’acetone?

Cosa fare se un bambino ha l’acetone?

L’acetone si riconosce dal tipico odore di mela marcia: è il segnale che qualcosa non va e occorre intervenire al più presto per rimettere l’organismo in equilibrio e prevenire il vomito  »

Allattamento bambino cosa fare? 10 consigli per la mamma

Allattamento bambino cosa fare? 10 consigli per la mamma

Il latte materno è il nutrimento migliore per il bebè e allattare il proprio bambino è l’azione più naturale possibile; ciò nonostante si è spesso assalite da molti dubbi. Ecco i consigli per l’allattamento del bambino  »

Epidurale parto: rischi e quando conviene fare l’anestesia?

Epidurale parto: rischi e quando conviene fare l’anestesia?

Le sofferenze del parto possono essere alleviate grazie alla tecnica dell’epidurale, sicura per mamma e bebè. Che cosa c’è da sapere  »

Quali sono i rimedi anti-caldo per il bebè?

Quali sono i rimedi anti-caldo per il bebè?

La stagione estiva, soprattutto quando il termometro registra alte temperature, può essere molto difficile da sopportare per un neonato. Tutti i consigli per affrontare al meglio questo periodo dell’anno e i rimedi anti-caldo per il bebè  »

Come si fa il parto indolore?

Come si fa il parto indolore?

La paura di soffrire troppo nel dare alla luce il piccolo è normale per la futura mamma: oggi però esistono alcuni metodi che consentono di ridurre lo stress del travaglio, con benefici anche per il bebè. Ecco come si fa il parto indolore  »

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti