Miriam Cesta

Professionista dal 2008, si è appassionata sin da subito al giornalismo scientifico

Miriam CestaMiriam Cesta ha iniziato a scrivere di salute, benessere e medicina nel 2008 per Salute24, il portale di informazione medica del gruppo Sole24ore.com, per conto di Noemata srl, con cui ha lavorato per sette anni. Attualmente collabora, sempre occupandosi di benessere, con diverse riviste – Bimbi sani e belli, Viversani e belli, Ok salute e benessere – e con i portali www.bimbisaniebelli.it e www.peopleforplanet.it. Mamma di Penelope (7) e Diego (5), nel tempo libero si occupa di fornire sostegno alle neomamme soprattutto relativamente alle problematiche che riguardano l’allattamento al seno. Ama ogni tipo di sport – dal pattinaggio all’equitazione, dalle arti marziali all’atletica leggera – e passeggiare in montagna e cucinare sono tra i suoi passatempi preferiti.

 

Articoli di Miriam Cesta
Eterologa cresce del 120%, ma 9 gameti su 10 arrivano dall’estero

Eterologa cresce del 120%, ma 9 gameti su 10 arrivano dall’estero

In Italia la fecondazione eterologa è permessa dal 2014, il numero di coppie che fa ricorso a questa tecnica è più che raddoppiato ma resta in problema dei donatori  »

Inquinamento riduce le capacità cognitive

Inquinamento riduce le capacità cognitive

L'inquinamento dell'aria, oltre a sortire effetti dannosi su cuore e polmoni, peggiora le funzioni cerebrali e aumenta il rischio di demenza  »

Osteoporosi infantile: speranze da una nuova cura?

Osteoporosi infantile: speranze da una nuova cura?

Un'innovativa terapia contro l'osteoporosi infantile potrebbe in futuro ridurre la perdita dell'osso senza comprometterne la crescita. Ecco come funziona  »

Ipertensione: attenzione alla carenza di zinco

Ipertensione: attenzione alla carenza di zinco

Se nell'organismo i livelli del minerale sono bassi aumentano i valori di sodio, con conseguente rischio di sviluppare l'ipertensione  »

Melatonina: 1 neuropsichiatra su 3 la prescrive contro l’insonnia dei bambini

Melatonina: 1 neuropsichiatra su 3 la prescrive contro l’insonnia dei bambini

Quasi un neuropsichiatra infantile su tre negli Stati Uniti suggerisce ai genitori di bambini e adolescenti con problemi di insonnia di far ricorso alla melatonina per cercare di risolvere le problematiche legate al riposo notturno  »

Stress e cattivo umore? Forse è colpa della fame

Stress e cattivo umore? Forse è colpa della fame

I cali di glucosio, tipici di quando si ha fame, sono connessi all'aumento di stress e cattivo umore. Ecco perché  »

Il gioco nei bambini è una cosa seria: i consigli per crescere divertendosi

Il gioco nei bambini è una cosa seria: i consigli per crescere divertendosi

Per ogni età c'è un gioco adatto ma per far felici i bimbi non servono giocattoli costosi. Ecco perché  »

Bulli: i bambini li riconoscono già a 21 mesi

Bulli: i bambini li riconoscono già a 21 mesi

I bambini sono pieni di risorse e sono in grado di interpretare le situazioni in cui si trovano molto di più di quanto si creda, compresa la capacità di riconoscere i bulli a prima vista  »

Mal di gola: ecco perché in alcuni bimbi è ricorrente

Mal di gola: ecco perché in alcuni bimbi è ricorrente

Una combinazione di fattori genetici e immunologici rende alcuni bambini particolarmente sensibili allo streptococco, causa principale del mal di gola  »

Concepimento: tre “trucchi” per favorirlo

Concepimento: tre “trucchi” per favorirlo

Alcune donne rimangono incinte senza incontrare particolari difficoltà, altre devono, invece, provare più volte prima di riuscire nell'intento. Ecco i fattori che possono predisporre positivamente al concepimento  »

Pagina 25 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti