Miriam Cesta

Professionista dal 2008, si è appassionata sin da subito al giornalismo scientifico

Miriam CestaMiriam Cesta ha iniziato a scrivere di salute, benessere e medicina nel 2008 per Salute24, il portale di informazione medica del gruppo Sole24ore.com, per conto di Noemata srl, con cui ha lavorato per sette anni. Attualmente collabora, sempre occupandosi di benessere, con diverse riviste – Bimbi sani e belli, Viversani e belli, Ok salute e benessere – e con i portali www.bimbisaniebelli.it e www.peopleforplanet.it. Mamma di Penelope (7) e Diego (5), nel tempo libero si occupa di fornire sostegno alle neomamme soprattutto relativamente alle problematiche che riguardano l’allattamento al seno. Ama ogni tipo di sport – dal pattinaggio all’equitazione, dalle arti marziali all’atletica leggera – e passeggiare in montagna e cucinare sono tra i suoi passatempi preferiti.

 

Articoli di Miriam Cesta
Problemi ai denti per un bambino su due

Problemi ai denti per un bambino su due

Più della metà dei bimbi italiani nell'ultimo anno ha sofferto di disturbi ai denti. Il momento più a rischio è l'igiene prima di andare al letto   »

Apnee notturne: i segnali da non sottovalutare

Apnee notturne: i segnali da non sottovalutare

Con le apnee notturne il sistema cardio-cerebrovascolare è in pericolo, anche se in pochi lo sanno. L’importante è saperle riconoscere prima possibile. Ecco come  »

Latte materno: per i prematuri è una vera terapia

Latte materno: per i prematuri è una vera terapia

Per i bimbi nati prima del tempo il latte materno non è solo un alimento necessario al sostentamento, ma una cura al pari dell’assistenza respiratoria  »

Mortalità materna: quasi la metà dei casi si può evitare

Mortalità materna: quasi la metà dei casi si può evitare

L’Italia è tra i paesi con la più bassa mortalità materna al mondo, pressoché in linea con la media europea. Eppure il 45% dei casi si potrebbe prevenire  »

Sonno nei bambini: se è poco, aumenta il rischio di dipendenze

Sonno nei bambini: se è poco, aumenta il rischio di dipendenze

Attenzione ai comportamenti a rischio legati alla deprivazione di sonno nei bambini. Le conseguenze possono essere pericolose  »

Procreazione medicalmente assistita, prestazioni in aumento

Procreazione medicalmente assistita, prestazioni in aumento

Nel nostro Paese sono sempre di più le coppie che per avere un bambino fanno ricorso alla procreazione medicalmente assistita nei 349 centri specializzati  »

Papilloma virus umano: dannoso per il cuore delle donne

Papilloma virus umano: dannoso per il cuore delle donne

Con l'infezione da Papilloma virus umano (Hpv) nelle donne il rischio sviluppare patologie cardiovascolari aumenta del 22%. Ecco perché   »

Autismo: un dramma per 500mila famiglie italiane

Autismo: un dramma per 500mila famiglie italiane

Oggi è la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, un problema che nel mondo interessa 1 bambino su 100. Come farvi fronte  »

Allergia al latte: c’è una nuova terapia?

Allergia al latte: c’è una nuova terapia?

Una particolare specie batterica contenuta nell'intestino può proteggere dall'allergia al latte  »

Gravidanza e cibo: le future mamme non conoscono la toxoplasmosi

Gravidanza e cibo: le future mamme non conoscono la toxoplasmosi

Molte donne in dolce attesa non conoscono toxoplasmosi e listeriosi e non hanno le idee chiare su quali cibi possano essere pericolosi durante la gravidanza  »

Pagina 24 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Desquamazione della pelle delle mani in gravidanza: che fare?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

La desquamazione della pelle si può contrastare con l'applicazione frequente di una crema capace di idratarla efficacemente e di stimolarne la rigenerazione.  »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti