Miriam Cesta

Professionista dal 2008, si è appassionata sin da subito al giornalismo scientifico

Miriam CestaMiriam Cesta ha iniziato a scrivere di salute, benessere e medicina nel 2008 per Salute24, il portale di informazione medica del gruppo Sole24ore.com, per conto di Noemata srl, con cui ha lavorato per sette anni. Attualmente collabora, sempre occupandosi di benessere, con diverse riviste – Bimbi sani e belli, Viversani e belli, Ok salute e benessere – e con i portali www.bimbisaniebelli.it e www.peopleforplanet.it. Mamma di Penelope (7) e Diego (5), nel tempo libero si occupa di fornire sostegno alle neomamme soprattutto relativamente alle problematiche che riguardano l’allattamento al seno. Ama ogni tipo di sport – dal pattinaggio all’equitazione, dalle arti marziali all’atletica leggera – e passeggiare in montagna e cucinare sono tra i suoi passatempi preferiti.

 

Articoli di Miriam Cesta
Malattie neuromuscolari pediatriche: un centro per nuove cure

Malattie neuromuscolari pediatriche: un centro per nuove cure

Si trova a Roma ed è la prima struttura in Italia per la ricerca sulle malattie neuromuscolari in ambito pediatrico   »

Solo acqua e latte fino ai 5 anni di età

Solo acqua e latte fino ai 5 anni di età

È l’ultima raccomandazione dei pediatri americani: solo acqua e latte e meno di una tazza al giorno di succo di frutta al 100%. Ecco le bevande indicate per i bambini  »

Smartphone ai ragazzi: 7 regole (per i genitori) per uso consapevole

Smartphone ai ragazzi: 7 regole (per i genitori) per uso consapevole

Ecco un vademecum per mamma e papà per guidare bambini e ragazzi a un utilizzo ragionato dello smartphone  »

Cani e gatti contro solitudine e depressione

Cani e gatti contro solitudine e depressione

Cani e gatti aiutano a combattere la malinconia e agiscono da antidepressivi, soprattutto in situazioni difficili come una separazione o un divorzio  »

Inquinamento: colpisce più il cuore dei polmoni

Inquinamento: colpisce più il cuore dei polmoni

Malattie cardiovascolari e ictus tra le patologie più frequentemente innescate dall'inquinamento, più del doppio delle malattie respiratorie  »

Ascoltare i bambini li protegge dal rischio di depressione da adulti

Ascoltare i bambini li protegge dal rischio di depressione da adulti

Le esperienze positive vissute nell'infanzia, come ascoltare i bambini, risultano associate a una migliore salute mentale e a un inferiore rischio di depressione nel futuro  »

Allergia alle arachidi: presto un nuovo vaccino sublinguale?

Allergia alle arachidi: presto un nuovo vaccino sublinguale?

Il nuovo approccio contro l'allergia alle arachidi consentirebbe di consumare prodotti a rischio di contaminazione. In quali casi è indicato  »

Cani e gatti: fondamentali per la crescita dei bambini

Cani e gatti: fondamentali per la crescita dei bambini

Secondo 9 persone su 10 cani e gatti insegnano la responsabilità e il rispetto nelle relazioni, contribuendo allo sviluppo psico-emotivo. Ecco perché  »

Altri 300 milioni di bimbi vaccinati entro il 2025

Altri 300 milioni di bimbi vaccinati entro il 2025

Nuova campagna dell'Alleanza per i vaccini Gavi. Obiettivo: salvare 8 milioni di vite con i bimbi vaccinati  »

L’igiene orale dei bambini inizia prima della comparsa dei denti

L’igiene orale dei bambini inizia prima della comparsa dei denti

I consigli per l’igiene orali dei bambini arrivano dagli esperti del Bambino Gesù. Dal dentista già a un anno  »

Pagina 18 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti