Miriam Cesta

Professionista dal 2008, si è appassionata sin da subito al giornalismo scientifico

Miriam CestaMiriam Cesta ha iniziato a scrivere di salute, benessere e medicina nel 2008 per Salute24, il portale di informazione medica del gruppo Sole24ore.com, per conto di Noemata srl, con cui ha lavorato per sette anni. Attualmente collabora, sempre occupandosi di benessere, con diverse riviste – Bimbi sani e belli, Viversani e belli, Ok salute e benessere – e con i portali www.bimbisaniebelli.it e www.peopleforplanet.it. Mamma di Penelope (7) e Diego (5), nel tempo libero si occupa di fornire sostegno alle neomamme soprattutto relativamente alle problematiche che riguardano l’allattamento al seno. Ama ogni tipo di sport – dal pattinaggio all’equitazione, dalle arti marziali all’atletica leggera – e passeggiare in montagna e cucinare sono tra i suoi passatempi preferiti.

 

Articoli di Miriam Cesta
La violenza ostetrica è una violazione dei diritti umani

La violenza ostetrica è una violazione dei diritti umani

Emerge da un rapporto Onu sulla violenza ostetrica redatto da Dubravka Šimonović, relatrice speciale sulla violenza contro le donne delle Nazioni unite  »

Infezioni batteriche: i neonati prematuri corrono rischi maggiori

Infezioni batteriche: i neonati prematuri corrono rischi maggiori

I prematuri rischiano di contrarre malattie fino a 100 volte di più rispetto ai bambini nati a termine. Ecco perché  »

Obesità infantile, a Erba un ambulatorio di nutrizione pediatrica

Obesità infantile, a Erba un ambulatorio di nutrizione pediatrica

Attivo all’ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli, è dedicato all'alimentazione di bambini e ragazzi per combattere l'obesità infantile. Vediamo come  »

La vista dei bimbi in utero è più sviluppata di quanto si credeva

La vista dei bimbi in utero è più sviluppata di quanto si credeva

Le cellule della retina fetale sono molto sensibili alla luce e comunicano secondo una struttura reticolare. Ecco perché la vista è già acuta in utero   »

3 segnali di diabete 1 nei bambini da non trascurare!

3 segnali di diabete 1 nei bambini da non trascurare!

Il diabete di tipo 1 è in aumento tra i bambini. Sono tre i principali segnali di diabete 1 che vanno subito comunicati al medico: aumento della sete e della pipì e perdita di peso  »

Nel latte materno scoperto un antibiotico “intelligente”

Nel latte materno scoperto un antibiotico “intelligente”

La sostanza presente nel latte materno si chiama glicerolo monolaurato e uccide solo i batteri cattivi, mentre favorisce la crescita di quelli buoni   »

Partorire come a casa: qui è possibile

Partorire come a casa: qui è possibile

Alla Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma la sala per partorire è come la camera da letto di casa  »

Miopia nei bambini: approvate negli Usa le prime lenti a contatto per i piccoli

Miopia nei bambini: approvate negli Usa le prime lenti a contatto per i piccoli

Oltre a correggere la miopia nei bambini, le lenti a contatto sono indicate anche per rallentarla, riducendo il rischio di sviluppare altri problemi agli occhi da adulti  »

Il pianto del neonato imita la lingua della mamma

Il pianto del neonato imita la lingua della mamma

A influenzare il pianto del neonato sono il ritmo e la melodia della voce della mamma ascoltati già nel pancione  »

Nascite pretermine: si prevengono con una vita sana

Nascite pretermine: si prevengono con una vita sana

Secondo le ostetriche per prevenire le nascite pretermine è importante frequentare i corsi preparto che insegnano a seguire uno stile di vita sano  »

Pagina 14 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti