Miriam Cesta

Professionista dal 2008, si è appassionata sin da subito al giornalismo scientifico

Miriam CestaMiriam Cesta ha iniziato a scrivere di salute, benessere e medicina nel 2008 per Salute24, il portale di informazione medica del gruppo Sole24ore.com, per conto di Noemata srl, con cui ha lavorato per sette anni. Attualmente collabora, sempre occupandosi di benessere, con diverse riviste – Bimbi sani e belli, Viversani e belli, Ok salute e benessere – e con i portali www.bimbisaniebelli.it e www.peopleforplanet.it. Mamma di Penelope (7) e Diego (5), nel tempo libero si occupa di fornire sostegno alle neomamme soprattutto relativamente alle problematiche che riguardano l’allattamento al seno. Ama ogni tipo di sport – dal pattinaggio all’equitazione, dalle arti marziali all’atletica leggera – e passeggiare in montagna e cucinare sono tra i suoi passatempi preferiti.

 

Articoli di Miriam Cesta
Fertilità maschile: legame con l’alimentazione. A rischio se si mangia male

Fertilità maschile: legame con l’alimentazione. A rischio se si mangia male

Con alimentazione scorretta e cibo spazzatura il numero degli spermatozoi diminuisce, minando la fertilità maschile  »

Preeclampsia, un aiuto da un antiossidante nei funghi

Preeclampsia, un aiuto da un antiossidante nei funghi

Già nota per gli effetti benefici in una varietà di disturbi neurologici e vascolari, la L-ergotioneina sembra funzionare anche contro la preeclampsia. Ecco come   »

Cibo sano e sport in casa per i bambini contro l’obesità da coronavirus

Cibo sano e sport in casa per i bambini contro l’obesità da coronavirus

Combattere il rischio di eccesso peso nei bambini dovuto alla permanenza forzata tra le mura domestiche a causa del nuovo Coronavirus si può: ecco come  »

Latte materno sicuro anche con il nuovo coronavirus

Latte materno sicuro anche con il nuovo coronavirus

Dagli studi condotti fino a oggi non è stata trovata traccia del nuovo coronavirus nel latte materno e nel colostro e neppure nel liquido amniotico e nel cordone ombelicale  »

Covid 19: la gravidanza non peggiora i sintomi del coronavirus

Covid 19: la gravidanza non peggiora i sintomi del coronavirus

Le caratteristiche cliniche della polmonite da Covid 19 nelle donne in gravidanza sono simili a quelle riportate nelle altre donne  »

Allergie alimentari nei bambini: sono davvero tante quante dicono?

Allergie alimentari nei bambini: sono davvero tante quante dicono?

La presenza di allergie alimentari tra i bimbi dovrebbe aggirarsi tra lo 0,5 e il 5%, a fronte di studi che stimano una prevalenza fino al 20%  »

Coronavirus: come comportarsi con i bambini

Coronavirus: come comportarsi con i bambini

Per contrastare il Covid-19 (coronavirus) è importante spiegare ai bambini cosa sta accadendo e far seguire loro tutte le misure di igiene consigliate per gli adulti   »

Sonno dei bambini: normali alti e bassi fino ai 2 anni di età

Sonno dei bambini: normali alti e bassi fino ai 2 anni di età

Uno studio finlandese ha individuato i "valori soglia" di normalità del sonno dei bambini: ecco quali sono   »

Psoriasi infantile: rischio aumenta se la mamma fuma in gravidanza

Psoriasi infantile: rischio aumenta se la mamma fuma in gravidanza

Il feto è maggiormente esposto ai metaboliti del tabacco rispetto a un bimbo esposto al fumo passivo e ciò aumenta le probabilità di sviluppare la psoriasi infantile  »

Tocofobia: la paura del parto esiste ed è anche causa dei troppi cesarei

Tocofobia: la paura del parto esiste ed è anche causa dei troppi cesarei

La tocofobia sembra colpire il 20% delle donne che devono avere il primo figlio e potrebbe essere una delle cause dell’aumento delle richieste di parto cesareo nel nostro Paese  »

Pagina 12 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Desquamazione della pelle delle mani in gravidanza: che fare?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

La desquamazione della pelle si può contrastare con l'applicazione frequente di una crema capace di idratarla efficacemente e di stimolarne la rigenerazione.  »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti