Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
È arrivato lo zuccherometro

È arrivato lo zuccherometro

Durante le festività è bene fare attenzione alla quantità di dolci mangiati dai più piccoli: lo zuccherometro è stato studiato per facilitare il compito ai genitori   »

Neonato paffutello? Meglio di no

Neonato paffutello? Meglio di no

Il neonato paffutello fa sempre tenerezza, ma quella “ciccetta” in più potrebbe essere pericolosa per la sua salute futura. Pesare 4 chili o più alla nascita può indicare il rischio di avere problemi cardiaci da grandi  »

Fertilità maschile osservata speciale: il coronavirus potrebbe causare danni

Fertilità maschile osservata speciale: il coronavirus potrebbe causare danni

Secondo uno studio israeliano il Covid-19 ridurrebbe la motilità degli spermatozoi e il numero delle cellule gametiche mettendo a serio rischio la fertilità maschile  »

Coronavirus aumenta l’ansia e l’insonnia nelle mamme e nei bambini

Coronavirus aumenta l’ansia e l’insonnia nelle mamme e nei bambini

A causa della pandemia da Covid-19, le mamme stanno sperimentando un aumento della gravità dell'insonnia e dei livelli di ansia loro e dei propri bambini  »

Fegato grasso: ne soffre un italiano su quattro. È allarme

Fegato grasso: ne soffre un italiano su quattro. È allarme

La steatosi epatica, ossia il fegato grasso, è una malattia molto diffusa nel nostro Paese, che non risparmia nemmeno i bambini. Tuttavia, ancora troppi ne sottovalutano i rischi  »

Tumori: oggi le donne si ammalano di più

Tumori: oggi le donne si ammalano di più

Sono aumentati rispetto allo scorso anno, i casi di tumori che riguardano le donne, ma per fortuna aumenta anche il tasso di sopravvivenza e guarigione   »

Covid-19, un italiano su tre teme di non saperlo distinguere dall’influenza

Covid-19, un italiano su tre teme di non saperlo distinguere dall’influenza

Secondo una recente ricerca, il timore più diffuso tra gli italiani è quello di non saper distinguere prontamente il Covid-19 dalla classica influenza stagionale. Ecco qualche indicazione utile  »

Concepimento: anche l’ambiente influisce sulla genetica

Concepimento: anche l’ambiente influisce sulla genetica

Le nostre abitudini (buone e cattive) condizionano la genetica fino a quattro generazioni. Ecco perché anche l’ambiente conta in vista del concepimento  »

Cancro al seno: anticipare la mammografia a 40 anni può ridurre la mortalità del 25%

Cancro al seno: anticipare la mammografia a 40 anni può ridurre la mortalità del 25%

Secondo uno studio inglese fare la mammografia tra i 40 e i 48 anni, e non dopo i 50, può ridurre del 25% il tasso di mortalità per il cancro al seno. Ancora poche donne però si sottopongono a questo fondamentale esame  »

Emicrania: il 20% delle donne che ne soffre rinuncia alla gravidanza

Emicrania: il 20% delle donne che ne soffre rinuncia alla gravidanza

La decisione di non restare incinta è condizionata anche dalla paura che l’emicrania in gravidanza possa peggiorare; in realtà, invece, il disturbo migliora fino al 75% dei casi  »

Pagina 8 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti