Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Fecondazione assistita: ora un algoritmo sceglie il miglior embrione da impiantare

Fecondazione assistita: ora un algoritmo sceglie il miglior embrione da impiantare

L'intelligenza artificiale può aiutare a far nascere più bambini con la fecondazione assistita. Ecco come funziona l’algoritmo  »

Papilloma virus, la terapia vincente è il vaccino

Papilloma virus, la terapia vincente è il vaccino

Una ricerca dell’università di Padova ha dimostrato che il vaccino anti-Hpv, ossia il papilloma virus, non è utile solo per la prevenzione ma anche come cura  »

Bronchiolite: le misure anti-Covid hanno protetto i più piccoli

Bronchiolite: le misure anti-Covid hanno protetto i più piccoli

Le misure di prevenzione adottate per fronteggiare la pandemia da Covid-19 hanno aiutato i bambini più piccoli a difendersi anche dai virus stagionali, a cominciare da quello responsabile della bronchiolite  »

Endometriosi: con la saliva si può fare una diagnosi precoce

Endometriosi: con la saliva si può fare una diagnosi precoce

Un nuovo test sulla saliva in fase di sviluppo potrebbe rivelare la malattia già nel suo stadio iniziale ed evitare che l’endometriosi venga diagnosticata con anni di ritardo, come avviene ancora oggi  »

Colesterolo “cattivo”: un aumento è causa di infarti e ictus

Colesterolo “cattivo”: un aumento è causa di infarti e ictus

In caso di colesterolo “cattivo” le donne sono più in pericolo degli uomini perché meno attente ai fattori di rischio delle patologie cardiovascolari come infarti e ictus  »

Lo yogurt può aiutare a riparare prima le fratture

Lo yogurt può aiutare a riparare prima le fratture

Secondo un nuovo studio cinese l’uso di batteri lattici farebbe guarire le fratture ossee più velocemente, evitando il rischio di infezioni  »

Disturbi dell’alimentazione aumentati del 30% durante il lockdown. Più colpiti bambini e adolescenti

Disturbi dell’alimentazione aumentati del 30% durante il lockdown. Più colpiti bambini e adolescenti

Si studiano ora nuove strategie psicologiche, anche online, per aiutare i ragazzi che soffrono di disturbi dell’alimentazione. Purtroppo il trend è in netta crescita anche a causa della pandemia da Covid-19  »

Covid-19, una possibile cura anche dalle cellule staminali del cordone ombelicale

Covid-19, una possibile cura anche dalle cellule staminali del cordone ombelicale

Una speranza contro il Covid-19 potrebbe arrivare dalle donne che hanno appena partorito e che hanno donato il cordone ombelicale. Ecco perché  »

Phubbing: quando lo smartphone interferisce nel rapporto tra genitori e figli

Phubbing: quando lo smartphone interferisce nel rapporto tra genitori e figli

Viene chiamato “phubbing” il nuovo fenomeno che indica quando si ignora l’interlocutore perché l’attenzione è tutta concentrata sul proprio smartphone  »

Diabete in gravidanza, più casi e diversi

Diabete in gravidanza, più casi e diversi

Secondo gli ultimi dati sembrerebbe che le donne che presentano il diabete in gravidanza siano sempre più numerose e con caratteristiche metaboliche diverse  »

Pagina 7 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Gravidanza criptica: vuol dire che il test non la rileva?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Si parla di gravidanza critica quando la donna ignora la possibilità di essere incinta quindi non effettua alcun accertamento per scoprirla.   »

Gravidanza a 43 anni e test del DNA fetale dopo la translucenza: cosa aspettarsi?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A 43 anni di età, avere una gravidanza che giunge alla 12^ settimana con un esito favorevole della translucenza nucale fa ben sperare per il meglio. La maggior parte delle anomalie cromosomiche gravi porta infatti all'aborto spontaneo entro la decima settimana.  »

Deltacortene prescritto in gravidanza: farà male al bambino?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il ginecologo curante stabilisce che è opportuno assumere cortisone anche per tutta la durata della gravidanza, significa che nel rapporto beneficio-rischio vince il beneficio.  »

Bimba di 22 mesi che ha iniziato a voler dormire nel lettone

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità.   »

Fai la tua domanda agli specialisti