Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Hoverboard: infortuni a raffica

Hoverboard: infortuni a raffica

Solo negli Usa sono oltre 25.000 gli infortuni causati dagli hoverboard che hanno spedito in ospedale bambini e ragazzi  »

Millenians gobbi per colpa di tablet e smartphone

Millenians gobbi per colpa di tablet e smartphone

Sempre più diffuso tra i giovani il “tech neck“, il dolore al collo dovuto al continuo utilizzo di smartphone e tablet  »

Bambini e adolescenti ad alta pressione

Bambini e adolescenti ad alta pressione

L’ipertensione pediatrica, problema sottovalutato, in realtà riguarda il 7% di bambini e adolescenti  »

Settimana mondiale della tiroide, centralina dell’energia

Settimana mondiale della tiroide, centralina dell’energia

Dal 21 al 27 maggio iniziative in tutta Italia per promuovere la cura e la prevenzione delle malattie legate alla tiroide   »

Diabete: non uno o due ma ben cinque tipi

Diabete: non uno o due ma ben cinque tipi

La classificazione del diabete sarebbe in realtà più articolata di quella nota finora e si divide in cinque sottocategorie. Ecco come riconoscerle  »

Rinite allergica nei bambini: utile più pesce

Rinite allergica nei bambini: utile più pesce

Un maggiore consumo di pesce è risultato associato a una diminuzione del rischio di rinite allergica nei bambini. Ecco perché  »

Allergia alle arachidi: la soluzione in una pillola?

Allergia alle arachidi: la soluzione in una pillola?

Sarà presentato entro la fine dell’anno il farmaco che rende immuni all’allergia alle arachidi  »

Tè bollente mette a rischio l’esofago

Tè bollente mette a rischio l’esofago

Bere abitualmente il tè bollente fa crescere le probabilità di ammalarsi di tumore all’esofago da due a cinque volte. Ecco perché   »

Helicobacter pylori sempre più resistente agli antibiotici

Helicobacter pylori sempre più resistente agli antibiotici

Tra i batteri che stanno sviluppando antibiotico-resistenza l’Oms ha indicato anche l’Helicobacter pylori, responsabile di gatrite e ulcera  »

Infertilità legata all’età per 4 donne su 5

Infertilità legata all’età per 4 donne su 5

Nascite in calo: 2% in meno rispetto al 2016. Sul banco degli imputati: infertilità legata all’età  »

Pagina 33 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti