Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Papilloma virus, il vaccino è efficace fino ai 20 anni

Papilloma virus, il vaccino è efficace fino ai 20 anni

Il vaccino contro il papilloma virus è consigliato agli adolescenti, ciò non toglie che anche se fatto in seguito mantiene la sua efficacia. Non oltre i 20 anni, però   »

Cuore in gravidanza: sempre sotto controllo

Cuore in gravidanza: sempre sotto controllo

La gravidanza può essere rischiosa per le donne con una malattia cardiaca, perché sottopone il cuore a uno stress supplementare  »

Autolesionismo per un adolescente su 5. È allarme

Autolesionismo per un adolescente su 5. È allarme

Tra le cause più comuni dell’autolesionismo tra gli adolescenti: abusi, bullismo, depressione e problemi relazionali  »

Dal binge drinking all’alcol-dipendenza il passo è breve

Dal binge drinking all’alcol-dipendenza il passo è breve

L’alcolismo è una piaga mondiale e purtroppo anche italiana. Si comincia spesso da ragazzi con il binge drinking e poi non si smette più  »

Asma e malattie respiratorie in aumento tra donne e bambini

Asma e malattie respiratorie in aumento tra donne e bambini

Bpco e asma bronchiale sono in crescita tra le giovani donne a causa del fumo. I più colpiti dall’asma invece sono i bambini  »

Con il baby talk parlerà prima (e meglio)

Con il baby talk parlerà prima (e meglio)

Rivolgersi ai neonati con parole buffe e ripetute non è solo un vezzo: utilizzare il baby talk può aiutare l’apprendimento del linguaggio. Ecco perché   »

Ludopatia: italiani, un popolo di malati (gravi)

Ludopatia: italiani, un popolo di malati (gravi)

La dipendenza patologica riguarda ogni ceto sociale e sempre più i giovani: la ludopatia è ormai una vera piaga sociale   »

Fast food aumenta il rischio di asma e malattie respiratorie

Fast food aumenta il rischio di asma e malattie respiratorie

Trovato un legame tra il consumo di fast food, tanto amato dai giovani, e una maggiore probabilità di malattie respiratorie tra cui l’asma. Ecco perché   »

Infertilità: nel 40% dei casi dipende da lui

Infertilità: nel 40% dei casi dipende da lui

Se il bebè non arriva molto spesso la causa è l’infertilità maschile non riconosciuta  »

Dolori al collo a causa del tablet: è un problema di postura!

Dolori al collo a causa del tablet: è un problema di postura!

Dolori al collo e alle spalle capitano a chi usa molto e con posture sbagliate i tablet e i cellulari e nel 70% dei casi alle donne. Come porvi rimedio  »

Pagina 31 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti