Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Quando si dorme poco si diventa maleducati… anche via e-mail

Quando si dorme poco si diventa maleducati… anche via e-mail

Un sonno disturbato, tra i vari problemi che comporta, è anche causa di cyber-maleducazione. Ecco che cosa succede quando si dorme poco  »

Il fumo passivo pericoloso per la bocca e per l’udito

Il fumo passivo pericoloso per la bocca e per l’udito

L’esposizione al fumo passivo può causare problemi gravi alle mucose della bocca e all'apparato uditivo. Attenzione che i più esposti sono i bambini  »

Recidive del tumore al seno: un nuovo farmaco le previene

Recidive del tumore al seno: un nuovo farmaco le previene

Una terapia riduce il rischio di recidive del tumore al seno nelle donne che hanno subito un intervento alla mammella  »

Covid-19: ecco perché i bambini si ammalano meno

Covid-19: ecco perché i bambini si ammalano meno

Uno studio italiano ha scoperto perché nella maggioranza dei casi i bambini contraggono il Covid-19 in modo meno grave rispetto agli adulti  »

Apnee notturne: dietro al sonno difficile malesseri e malattie

Apnee notturne: dietro al sonno difficile malesseri e malattie

I dati dell'Associazione Italiana per la Medicina del Sonno rivelano che milioni di italiani soffrono d’insonnia, bambini compresi. Che cosa si nasconde dietro le apnee notturne  »

Tumore al seno: tra le cause anche lo smog

Tumore al seno: tra le cause anche lo smog

Un nuovo studio francese rivela che l’inquinamento da smog potrebbe essere un fattore di rischio per il tumore al seno. Ecco perché  »

Sangue cordonale: donazioni ridotte del 40%

Sangue cordonale: donazioni ridotte del 40%

Il Centro Nazionale Sangue ha lanciato l’allarme per la forte riduzione di donazioni di sangue del cordone ombelicale  »

Le donne in età fertile dovrebbero smettere di bere alcolici. Lo dice anche l’Oms

Le donne in età fertile dovrebbero smettere di bere alcolici. Lo dice anche l’Oms

L’Organizzazione Mondiale della Sanità invita a una maggior consapevolezza dei danni correlati al bere alcolici e ai suoi effetti nelle donne in età fertile  »

Covid-19 e depressione: un’emergenza nell’emergenza che mette a rischio le neomamme

Covid-19 e depressione: un’emergenza nell’emergenza che mette a rischio le neomamme

La pandemia da Covid-19 ha avuto effetti negativi anche sulla salute psicologica delle donne in gravidanza e delle neomamme, aumentando il rischio di depressione  »

Vaccinazione anti-Covid in gravidanza e allattamento

Vaccinazione anti-Covid in gravidanza e allattamento

C’è ancora una situazione di confusione per molte donne italiane in relazione alla vaccinazione anti-Covid in gravidanza e allattamento. Facciamo chiarezza  »

Pagina 3 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti