Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Diabete: i campanelli d’allarme nei bambini

Diabete: i campanelli d’allarme nei bambini

Il diabete di tipo 1 si manifesta prevalentemente nell'infanzia e adolescenza. Ecco che cosa osservare per scoprirlo al più presto  »

Dolcificanti inutili per dimagrire?

Dolcificanti inutili per dimagrire?

Non ci sono benefici scientificamente accertati per chi usa i dolcificanti al posto dello zucchero per perdere peso  »

Sauna contro la pressione alta, ma non se si allatta

Sauna contro la pressione alta, ma non se si allatta

Le neomamme con problemi di ipertensione possono fare la sauna, ma non se allattano il bebè al seno. Ecco perché   »

Obesità infantile e asma: confermato il legame

Obesità infantile e asma: confermato il legame

Circa un quarto dei casi di asma nei bambini obesi sarebbe dovuto all’eccesso di peso. Ecco perché   »

Psoriasi: come limitare il rischio di diabete di tipo 2

Psoriasi: come limitare il rischio di diabete di tipo 2

La psoriasi, insieme ad altri disturbi infiammatori della pelle, potrebbe aumentare il rischio di ammalarsi di diabete. In che modo si può prevenire   »

Pisolino? Sviluppa la memoria dei bambini

Pisolino? Sviluppa la memoria dei bambini

Il segreto di una buona memoria da adulti si trova nei primi anni di vita e in particolare nelle tante ore che i neonati e i bambini piccoli passano dormendo. Ecco perché  »

Test genetici sui neonati: al via il progetto inglese

Test genetici sui neonati: al via il progetto inglese

Genomics England è stato definito il più grande progetto di genetica al mondo. Previsto il sequenziamento del Dna per tutti i nuovi nati inglesi al fine di prevenire molte malattie  »

Secondo figlio: meno indipendente, ma più empatico

Secondo figlio: meno indipendente, ma più empatico

Spesso sui primogeniti si concentrano più attenzioni, ma anche più aspettative. Lo stile educativo con i secondogeniti invece è più flessibile e meno esigente. Conseguenze sul carattere  »

Diabete: gli effetti dell’inquinamento atmosferico

Diabete: gli effetti dell’inquinamento atmosferico

Non solo la cattiva alimentazione e la vita sedentaria, anche l’inquinamento atmosferico può essere una causa di diabete mellito  »

Contro l’abuso di antibiotici c’è un nuovo test

Contro l’abuso di antibiotici c’è un nuovo test

Per contrastare l’abuso di antibiotici è stato messo a punto un test che distingue il tipo di infezione, così si può capire subito se l’antibiotico è davvero necessario  »

Pagina 27 di 35
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Gravidanza che non inizia in allattamento, dopo 4 mesi di tentativi: che fare?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le gravidanze non si avviano premendo un interruttore. Ci possono volere mesi di tentativi prima di iniziarne una, soprattutto se si sta ancora allattando perché se è vero che l'allattamento al seno non assicura la contraccezione, lo è altrettanto che può rendere più difficile concepire.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti