Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Vaccino contro l’Hpv riduce fino all’88% le lesioni tumorali al collo dell’utero

Vaccino contro l’Hpv riduce fino all’88% le lesioni tumorali al collo dell’utero

Confermata l’efficacia del vaccino contro l’Hpv effettuato in giovane età. Importante vaccinare le adolescenti  »

Adolescenti con problemi mentali abbandonati a se stessi alla soglia dei 18 anni

Adolescenti con problemi mentali abbandonati a se stessi alla soglia dei 18 anni

Risultano inefficaci i modelli di assistenza per gli adolescenti con problemi di salute mentale una volta raggiunta la maggiore età. Molte conseguenze  »

Antibiotico-resistenza: in Italia il primato in Europa di morti

Antibiotico-resistenza: in Italia il primato in Europa di morti

Nel nostro Paese si è registrato il numero maggiore di vittime a causa dell’antibiotico-resistenza. È allarme soprattutto per i bambini  »

Salute delle donne: per lei la diagnosi arriva anni dopo rispetto a lui

Salute delle donne: per lei la diagnosi arriva anni dopo rispetto a lui

La differenza tra il tempo medio che intercorre per la diagnosi della stessa malattia per un uomo o una donna sono quattro anni e questo mette a rischio la salute delle donne  »

Celiachia: occhio ai denti dei bambini

Celiachia: occhio ai denti dei bambini

Nella settimana nazionale della celiachia occhi puntati sui denti dei bambini: possono rilevare la malattia o anche solo la sua predisposizione   »

Profilattici a scuola: calano le infezioni e non aumentano i rapporti

Profilattici a scuola: calano le infezioni e non aumentano i rapporti

L’educazione sessuale a scuola fa bene ai ragazzi e distribuire i profilattici evita gravidanze indesiderate e malattie veneree  »

Sempre più adolescenti in sovrappeso e a rischio malattie

Sempre più adolescenti in sovrappeso e a rischio malattie

Nel mondo gli adolescenti in sovrappeso sono 324 milioni e, rispetto a 25 anni fa, sono più esposti a obesità e alle malattie che ne derivano  »

Disturbi mentali in forte aumento tra i giovani

Disturbi mentali in forte aumento tra i giovani

Il cervello degli adolescenti è più vulnerabile e più esposto a disturbi mentali dovuti a stress e carenza di sonno   »

Ansia per la matematica è reale e inizia già a sei anni

Ansia per la matematica è reale e inizia già a sei anni

Colpisce di più le bambine e le ragazze: l’avversione per le materie scientifiche e l’ansia per la matematica può portare a sentimenti come rabbia e disperazione  »

Malattie cardiovascolari e infarto: rischio numero uno per la salute delle donne

Malattie cardiovascolari e infarto: rischio numero uno per la salute delle donne

Le donne non sono meno a rischio degli uomini per quanto riguarda i problemi cardiovascolari e l’infarto ma hanno sintomi meno evidenti e quindi sono più difficili da riconoscere   »

Pagina 24 di 35
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti