Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Antibiotico-resistenza: in Italia il primato in Europa di morti

Antibiotico-resistenza: in Italia il primato in Europa di morti

Nel nostro Paese si è registrato il numero maggiore di vittime a causa dell’antibiotico-resistenza. È allarme soprattutto per i bambini  »

Salute delle donne: per lei la diagnosi arriva anni dopo rispetto a lui

Salute delle donne: per lei la diagnosi arriva anni dopo rispetto a lui

La differenza tra il tempo medio che intercorre per la diagnosi della stessa malattia per un uomo o una donna sono quattro anni e questo mette a rischio la salute delle donne  »

Celiachia: occhio ai denti dei bambini

Celiachia: occhio ai denti dei bambini

Nella settimana nazionale della celiachia occhi puntati sui denti dei bambini: possono rilevare la malattia o anche solo la sua predisposizione   »

Profilattici a scuola: calano le infezioni e non aumentano i rapporti

Profilattici a scuola: calano le infezioni e non aumentano i rapporti

L’educazione sessuale a scuola fa bene ai ragazzi e distribuire i profilattici evita gravidanze indesiderate e malattie veneree  »

Sempre più adolescenti in sovrappeso e a rischio malattie

Sempre più adolescenti in sovrappeso e a rischio malattie

Nel mondo gli adolescenti in sovrappeso sono 324 milioni e, rispetto a 25 anni fa, sono più esposti a obesità e alle malattie che ne derivano  »

Disturbi mentali in forte aumento tra i giovani

Disturbi mentali in forte aumento tra i giovani

Il cervello degli adolescenti è più vulnerabile e più esposto a disturbi mentali dovuti a stress e carenza di sonno   »

Ansia per la matematica è reale e inizia già a sei anni

Ansia per la matematica è reale e inizia già a sei anni

Colpisce di più le bambine e le ragazze: l’avversione per le materie scientifiche e l’ansia per la matematica può portare a sentimenti come rabbia e disperazione  »

Malattie cardiovascolari e infarto: rischio numero uno per la salute delle donne

Malattie cardiovascolari e infarto: rischio numero uno per la salute delle donne

Le donne non sono meno a rischio degli uomini per quanto riguarda i problemi cardiovascolari e l’infarto ma hanno sintomi meno evidenti e quindi sono più difficili da riconoscere   »

Problemi agli occhi per 43 italiani su 100

Problemi agli occhi per 43 italiani su 100

Dalle miopie lievi alla cecità, i problemi agli occhi riguardano quasi la metà della popolazione italiana e il 18% ha meno di 15 anni  »

Assenze da scuola: spesso è colpa dell’ansia

Assenze da scuola: spesso è colpa dell’ansia

Individuata una correlazione tra alti livelli d’ansia e le frequenti assenze da scuola dei bambini  »

Pagina 23 di 34
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti