Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Bambini con malattie croniche protetti anche in vacanza

Bambini con malattie croniche protetti anche in vacanza

Vacanze sicure e senza problemi anche con bambini con malattie croniche, come asma e diabete. Basta rispettare alcune regole fondamentali   »

Trombosi venosa: le persone alte rischiano di più

Trombosi venosa: le persone alte rischiano di più

Secondo una ricerca svedese più si è alti maggiori sarebbero le probabilità di sviluppare coaguli nelle vene delle gambe che possono portare a una trombosi venosa   »

Il sovrappeso tra 4 e 6 anni raddoppia il rischio di ipertensione

Il sovrappeso tra 4 e 6 anni raddoppia il rischio di ipertensione

La relazione tra sovrappeso tra 4 e 6 anni e pressione alta comincia già in tenera età e può portare a gravi problemi in futuro  »

Pile a bottone: attenzione ai bambini se le ingoiano

Pile a bottone: attenzione ai bambini se le ingoiano

I pediatri raccomandano di rimuovere subito dallo stomaco le pile a bottone ingerite accidentalmente dai piccoli  »

Caldo e bambini: come difenderli dai rischi

Caldo e bambini: come difenderli dai rischi

Dall’alimentazione alle normali attività quotidiane, cosa fare per sopportare al meglio questa estate bollente  »

I videogiochi sono le favole di oggi?

I videogiochi sono le favole di oggi?

Videogiochi e smartphone non vanno demonizzati perché non sono soltanto un inutile passatempo. Anche la tecnologia può aiutare i bambini a crescere bene… se ben usata  »

L’odore della neomamma lega il papà al bebè

L’odore della neomamma lega il papà al bebè

Uno studio britannico ha evidenziato come il legame dei neopapà con i propri figli possa essere innescato anche dal particolare odore della neomamma dovuto agli ormoni   »

Insonnia e stress, come recuperare sonno e benessere

Insonnia e stress, come recuperare sonno e benessere

Spostare il proprio orologio interno e diventare mattinieri non è difficile: uno studio spiega come farlo in sole tre settimane e senza farmaci  »

Emicrania: un nuovo farmaco dimezzerà gli attacchi

Emicrania: un nuovo farmaco dimezzerà gli attacchi

Avviato l’iter di registrazione nel nostro Paese per il farmaco con una nuova molecola che migliorerà la vita di chi soffre di emicrania   »

Autismo: nuovi indizi sulle sue basi genetiche

Autismo: nuovi indizi sulle sue basi genetiche

Grazie a incredibili sistemi di intelligenza artificiale si sono scoperte nuove mutazioni genetiche alla base dell’autismo, così da identificare sempre meglio la sua base genetica  »

Pagina 22 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti