Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Atti di autolesionismo per 1 ragazzo su 5

Atti di autolesionismo per 1 ragazzo su 5

Secondo i dati dell’ospedale Pediatrico Bambino Gesù, almeno 1 adolescente su 5, anche se solo occasionalmente, si è autoinferto tagli e ferite. Attenzione ai campanelli d’allarme  »

Mal di schiena  per 1 bambino su 2 sotto i 10 anni

Mal di schiena per 1 bambino su 2 sotto i 10 anni

Secondo gli ortopedici si tratta di un fenomeno in aumento: sono sempre più numerosi i bambini colpiti da mal di schiena   »

In Italia 1 persona su 60 soffre di diabete, ma non lo sa

In Italia 1 persona su 60 soffre di diabete, ma non lo sa

In aumento i casi di diabete in Italia: negli ultimi 30 anni sono più che raddoppiati  »

Spinelli da adolescenti triplicano rischio suicidio da adulti

Spinelli da adolescenti triplicano rischio suicidio da adulti

Gli esperti mettono in guardia dai pericoli di un abuso di spinelli da parte degli adolescenti  »

Mamme e lavoro: ancora troppi ostacoli

Mamme e lavoro: ancora troppi ostacoli

Nel nostro Paese lavora soltanto una donna su due e le difficoltà che le mamme devono affrontare nel momento del rientro al lavoro sono ancora particolarmente pesanti   »

Cocaina: modifica un gene alimentando la dipendenza

Cocaina: modifica un gene alimentando la dipendenza

L’uso prolungato della cocaina rende più attivo un gene che alimenta la dipendenza. Lo afferma un nuovo studio americano  »

Bambini nel passeggino più esposti allo smog

Bambini nel passeggino più esposti allo smog

Portare i bambini a spasso nel passeggino, con il viso a meno di un metro da terra, li espone a un'alta concentrazione di inquinanti dannosi per l'organismo, specie nelle zone dove si concentrano più polveri sottili  »

Antibiotici e tumore al colon: possibile legame

Antibiotici e tumore al colon: possibile legame

Un’indagine rivela una possibile relazione tra l’uso eccessivo di antibiotici ad ampio spettro e un aumento del rischio di tumore al colon  »

Fentanyl è la nuova droga letale

Fentanyl è la nuova droga letale

Nato come antidolorifico per malati oncologici, oggi il fentanyl sta causando il maggior numero di morti per overdose in America  »

Dall’insonnia allo stress: i danni dei social negli adolescenti

Dall’insonnia allo stress: i danni dei social negli adolescenti

Usare troppo i social network può avere un impatto negativo sulla salute mentale delle adolescenti con disturbi che vanno dall'insonnia allo stress  »

Pagina 19 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti