Luciana Pellegrino

Diplomata in ragioneria e laureata in lingue, oggi web writer, traduttrice e proofreader freelance, ma anche mamma full-time.

LUCIANA PELLEGRINOOltre a scrivere per bimbisaniebelli.it, Luciana Pellegrino collabora da anni con alcune piattaforme online e agenzie web per la creazione di post per blog, landing page, testi in ottica SEO, traduzioni e descrizioni di prodotti e servizi per siti e-commerce e portali legati al turismo. E’ anche amante dei viaggi, degli animali, della natura, della cucina, del fai da te e del riciclo, in ogni sua forma. Caparbietà, spiccata creatività, curiosità, affidabilità, costanza e voglia di crescere professionalmente sono, da sempre, i ferri del suo mestiere.

Articoli di Luciana Pellegrino
Allergie respiratorie: colpiti 12 milioni di italiani

Allergie respiratorie: colpiti 12 milioni di italiani

In Italia una persona su quattro è allergica a qualcosa, ma la metà di queste non è ben curata. Al via nuovi provvedimenti per la prevenzione e la gestione delle allergie  »

Disturbi del sonno per 9 donne su 10

Disturbi del sonno per 9 donne su 10

I disturbi del sonno provocano gravi conseguenze sul benessere psico-fisico e anche sulla felicità di coppia  »

Inquinamento atmosferico aumenta il rischio di malattie renali

Inquinamento atmosferico aumenta il rischio di malattie renali

L’inquinamento atmosferico può causare non solo malattie polmonari ma anche problemi renali cronici. Attenzione soprattutto al Pm 2,5  »

Sigarette: mix di elettroniche  e tradizionali aumenta di 5 volte il rischio infarto

Sigarette: mix di elettroniche e tradizionali aumenta di 5 volte il rischio infarto

Chi fuma le sigarette elettroniche insieme alle classiche bionde ha molte più probabilità di avere un infarto, a differenza di chi fuma i singoli prodotti. Ecco perché  »

Nascita di un figlio: come cambia la casa?

Nascita di un figlio: come cambia la casa?

Con la nascita di un figlio i genitori si ritrovano a ridisegnare ogni spazio della casa. Ecco i consigli per arredare senza sbagliare  »

Scompenso cardiaco: in aumento anche tra i giovani

Scompenso cardiaco: in aumento anche tra i giovani

Aumentano in Italia i casi di scompenso cardiaco, soprattutto a causa dell’abuso di droghe, tra cui cocaina e anabolizzanti  »

Lezioni di pianoforte migliorano il linguaggio nei bambini

Lezioni di pianoforte migliorano il linguaggio nei bambini

Prendere lezioni di pianoforte sembra aiutare l’apprendimento del linguaggio nei bambini, e in particolare a distinguere i suoni e i toni delle parole  »

Bimbi sani: le buone abitudini si ereditano dalla mamma

Bimbi sani: le buone abitudini si ereditano dalla mamma

I bambini con mamme dalla vita regolare hanno un rischio di obesità del 75% più basso rispetto ai figli di madri dalla vita sregolata. E la salute ci guadagna   »

Alimentazione emotiva: i bambini la imparano (purtroppo) a casa

Alimentazione emotiva: i bambini la imparano (purtroppo) a casa

Alimentazione emotiva: sempre più genitori consolano i propri figli con il loro cibo preferito, per calmarli quando sono stressati, arrabbiati o tristi. Così però si imposta un rapporto non sano con il cibo  »

Tè verde: prezioso alleato del cuore

Tè verde: prezioso alleato del cuore

L’antiossidante EGCG presente nel tè verde migliora la salute del cuore, riducendo il rischio di infarto. Ecco cosa dicono gli esperti  »

Pagina 6 di 8
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti