Luciana Pellegrino

Diplomata in ragioneria e laureata in lingue, oggi web writer, traduttrice e proofreader freelance, ma anche mamma full-time.

LUCIANA PELLEGRINOOltre a scrivere per bimbisaniebelli.it, Luciana Pellegrino collabora da anni con alcune piattaforme online e agenzie web per la creazione di post per blog, landing page, testi in ottica SEO, traduzioni e descrizioni di prodotti e servizi per siti e-commerce e portali legati al turismo. E’ anche amante dei viaggi, degli animali, della natura, della cucina, del fai da te e del riciclo, in ogni sua forma. Caparbietà, spiccata creatività, curiosità, affidabilità, costanza e voglia di crescere professionalmente sono, da sempre, i ferri del suo mestiere.

Articoli di Luciana Pellegrino
Tumore al seno: le regole d’oro per prevenirlo

Tumore al seno: le regole d’oro per prevenirlo

Per prevenire il tumore al seno è utile praticare attività fisica, seguire un’alimentazione sana e dire addio alle sigarette   »

Scarsa igiene a scuola: 6 mamme su 10 temono gli insetti e i parassiti

Scarsa igiene a scuola: 6 mamme su 10 temono gli insetti e i parassiti

Brutti voti, rischio bullismo, difficoltà di apprendimento? No. Ciò che preoccupa maggiormente le mamme della scuola è la scarsa igiene, potenziale causa di molte malattie nei figli  »

Meningite: solo il vaccino evita il contagio

Meningite: solo il vaccino evita il contagio

Il vaccino rimane l’arma di prevenzione più sicura ed efficace contro la meningite. Ecco perché gli esperti lo raccomandano  »

Emicrania femminile: più diffusa di quella maschile

Emicrania femminile: più diffusa di quella maschile

In Italia l’emicrania femminile colpisce il doppio di quella degli uomini, ma le donne spendono meno per le cure. Ecco perché  »

Influenza: più pericolosa se si ha il diabete

Influenza: più pericolosa se si ha il diabete

Sono circa 3 milioni e mezzo le persone diabetiche ma solo 3 su 10 si vaccinano contro il virus influenzale. E i pericoli legati all’influenza crescono   »

Parodontite: i danni del fumo sulle gengive

Parodontite: i danni del fumo sulle gengive

Non solo di salute, ma anche economici. Più sigarette aumentano la necessità (e i costi) di cure per la parodontite  »

Mal di testa nei bambini: attenzione ai campanelli d’allarme

Mal di testa nei bambini: attenzione ai campanelli d’allarme

Ecco come riconoscere i vari tipi di mal di testa nei bambini senza commettere errori: i suggerimenti dei pediatri  »

Memoria: per migliorarla bastano 10 minuti di esercizio fisico

Memoria: per migliorarla bastano 10 minuti di esercizio fisico

Dopo 10 minuti di esercizio fisico moderato aumenta la connettività tra corteccia e ippocampo apportando benefici alla memoria e al cervello. Ecco perché  »

Allergie respiratorie: colpiti 12 milioni di italiani

Allergie respiratorie: colpiti 12 milioni di italiani

In Italia una persona su quattro è allergica a qualcosa, ma la metà di queste non è ben curata. Al via nuovi provvedimenti per la prevenzione e la gestione delle allergie  »

Disturbi del sonno per 9 donne su 10

Disturbi del sonno per 9 donne su 10

I disturbi del sonno provocano gravi conseguenze sul benessere psico-fisico e anche sulla felicità di coppia  »

Pagina 5 di 8
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti