Dopo una laurea in architettura che ho utilizzato per allestimenti museali e fieristici, ho cominciato a muovere i primi passi nel mondo dell’editoria occupandomi dei libri d’arte in Rizzoli.
Pubblicato il 05/10/2018Aggiornato il 05/11/2018
Argomenti trattati
Giornalista dal 2003, ho scritto per diversi periodici di design, moda e lifestyle (tra cui: Case da Abitare ed Elle Decor). Mi sono dedicata per molti anni al lavoro di senior account in importanti uffici stampa milanesi (tra cui l’agenzia Klaus Davi &Co.), dove mi sono occupata di cronaca, gossip e in seguito di salute e beauty. Conclusa poi una interessante esperienza nelle redazioni di alcuni TG regionali, sono tornata a scrivere di salute, cosmetica, benessere e di temi che mi appassionano.
Stare sdraiati fa consumare meno calorie in assoluto, segue rimanere seduti e infine stare in piedi, che richiede maggiore energia. Nonostante ci siano queste differenze, in realtà sono molto piccole e del tutto irrisorie ai fini del dimagrimento »
Il girovita eccessivo è un problema di cui ci si preoccupa soprattutto con l’arrivo della prova costume, ma il grasso addominale è un disturbo serio da prevenire sempre durante l’anno e soprattutto in inverno »
In casa e soprattutto fuori, soli e in compagnia: scattare in continuazione selfie e pubblicarli sui social sembra aumentare il rischio di diventare narcisisti »
Sembra che un bimbo su 10, in Gran Bretagna, soffra di disturbi legati all’emotività. In Inghilterra si sta provando nelle scuole il test per misurare la felicità nei bambini così da poter intervenire il prima possibile »
La sequenza ideale per ottenere una pulizia dei denti perfetta è passare prima il filo interdentale e solo dopo lavare i denti: così si riesce a rimuovere molta più placca »
Il clinicalpilates è un nuovo tipo di allenamento su misura, particolare e usato da ballerini, atleti ma anche da coloro che stanno seguendo un percorso di riabilitazione dopo un trauma. Ecco come funziona e in quali casi è indicato »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese... »
Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni... »
Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale. »