Luce Ranucci

Dopo una laurea in architettura che ho utilizzato per allestimenti museali e fieristici, ho cominciato a muovere i primi passi nel mondo dell’editoria occupandomi dei libri d’arte in Rizzoli.

Luce RanucciGiornalista dal 2003, ho scritto per diversi periodici di design, moda e lifestyle (tra cui: Case da Abitare ed Elle Decor). Mi sono dedicata per molti anni al lavoro di senior account in importanti uffici stampa milanesi (tra cui l’agenzia Klaus Davi &Co.), dove mi sono occupata di cronaca, gossip e in seguito di salute e beauty. Conclusa poi una interessante esperienza nelle redazioni di alcuni TG regionali, sono tornata a scrivere di salute, cosmetica, benessere e di temi che mi appassionano.

Il mio linkedin

Articoli di Luce Ranucci
Esercizio fisico per dimagrire? Meglio la dieta

Esercizio fisico per dimagrire? Meglio la dieta

L’esercizio fisico per dimagrire aiuta ma deve sempre essere accompagnato da un regime alimentare controllato e con poche calorie. Ecco perché  »

Stare in piedi non fa dimagrire: ecco perché

Stare in piedi non fa dimagrire: ecco perché

Stare sdraiati fa consumare meno calorie in assoluto, segue rimanere seduti e infine stare in piedi, che richiede maggiore energia. Nonostante ci siano queste differenze, in realtà sono molto piccole e del tutto irrisorie ai fini del dimagrimento  »

Contapassi addio, arriva il coach digitale

Contapassi addio, arriva il coach digitale

Una nuova app gratuita consente di ricevere un programma tagliato su misura sulle proprie caratteristiche e consente di dire addio al contapassi   »

Troppo social, molto infelici

Troppo social, molto infelici

Essere troppo social rende infelici: scoperto un legame tra il tempo passato sulle piattaforme online e gli stati depressivi  »

Salute 4.0: curarsi nell’era digitale

Salute 4.0: curarsi nell’era digitale

L’aumento della qualità e dell’aspettativa di vita hanno cambiato molto il rapporto degli italiani con la propria salute e l’approccio alle cure   »

Girovita eccessivo: ecco i rischi del grasso addominale

Girovita eccessivo: ecco i rischi del grasso addominale

Il girovita eccessivo è un problema di cui ci si preoccupa soprattutto con l’arrivo della prova costume, ma il grasso addominale è un disturbo serio da prevenire sempre durante l’anno e soprattutto in inverno  »

Selfie: troppi sono un segnale di narcisismo?

Selfie: troppi sono un segnale di narcisismo?

In casa e soprattutto fuori, soli e in compagnia: scattare in continuazione selfie e pubblicarli sui social sembra aumentare il rischio di diventare narcisisti  »

Botulino: ostacola la vita sessuale delle donne

Botulino: ostacola la vita sessuale delle donne

Il botulino spiana le rughe ma ostacola l’intimità: pare infatti compromessa la capacità di raggiungere l’orgasmo. Ecco perché   »

Felicità nei bambini: si misura con un test

Felicità nei bambini: si misura con un test

Sembra che un bimbo su 10, in Gran Bretagna, soffra di disturbi legati all’emotività. In Inghilterra si sta provando nelle scuole il test per misurare la felicità nei bambini così da poter intervenire il prima possibile  »

Pulizia dei denti perfetta con prima il filo e poi lo spazzolino

Pulizia dei denti perfetta con prima il filo e poi lo spazzolino

La sequenza ideale per ottenere una pulizia dei denti perfetta è passare prima il filo interdentale e solo dopo lavare i denti: così si riesce a rimuovere molta più placca   »

Pagina 10 di 11
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti