Lorenzo Marsili

Giornalista e redattore, collabora da oltre un decennio con il giornale della sua città, Novara.

lorenzo marsiliMilanese per amore, studio e lavoro è laureato in Comunicazione con una tesi in Editoria multimediale. È stato redattore e coordinatore di redazione per diverse case editrici e service editoriali, occupandosi principalmente di scolastica, ma non disdegnando progetti differenti: dalla narrativa per bambini alle riviste di viaggio, dai siti internet alla comunicazione aziendale. Co-autore di alcuni interessanti libri storico-divulgativi editi tra il 2016 e il 2018 da WhiteStar, adora viaggiare e leggere. È appassionato di pubblicità (quella fatta bene), videogames, sport (guardarlo e scriverne) e locandine pubblicitarie e cinematografiche. La sua vera passione resta però la cucina. Qualche chilo di troppo sembrerebbe dire “per mangiare”, il cuore è conscio del fatto che nulla lo appaga come cucinare e sperimentare per chi ama… Collabora con bimbisaniebelli.it da febbraio 2017.

Articoli di Lorenzo Marsili
Calo delle vaccinazioni pediatriche, è colpa del Covid-19?

Calo delle vaccinazioni pediatriche, è colpa del Covid-19?

Nel 2020, forse per via del Covid-19, le vaccinazioni pediatriche hanno subito un calo significativo. A risentirne sono anche quelle per patologie importanti come polio, morbillo e varicella  »

Assistenza sanitaria carente per gli adolescenti

Assistenza sanitaria carente per gli adolescenti

I pediatri hanno lanciato l’allarme: sono sempre meno gli adolescenti che ricevono assistenza sanitaria, anche nei casi di malattie croniche  »

La realtà virtuale aiuta i bimbi con disturbi neurologici

La realtà virtuale aiuta i bimbi con disturbi neurologici

La realtà virtuale può aiutare i bimbi e gli adolescenti con disturbi neurologici a diventare più autonomi, soprattutto se in isolamento causa Covid-19  »

Covid-19: anche disturbi gastrointestinali a lungo termine

Covid-19: anche disturbi gastrointestinali a lungo termine

Sono numerosi i pazienti che continuano a presentare disturbi gastrointestinali come astenia e dissenteria, tra gli effetti a lungo termine del Covid-19  »

Covid-19, la depressione lo complica

Covid-19, la depressione lo complica

La depressione espone maggiormente alla possibilità di contrarre il Covid-19 nelle forme più gravi, con il rischio superiore di ospedalizzazione e ricovero in terapia intensiva  »

20 secondi per lavare bene le mani

20 secondi per lavare bene le mani

Una ricerca britannica rivela la durata sufficiente per lavare bene le mani: bastano 20 secondi ma occorre farlo vigorosamente  »

Mal di testa, con lo smart working peggiora

Mal di testa, con lo smart working peggiora

Chi soffre di mal di testa e lavora in regime di smart working rischia di veder peggiorare la propria salute psicologica  »

Covid-19: sì al vaccino in gravidanza contro la variante Delta

Covid-19: sì al vaccino in gravidanza contro la variante Delta

I ginecologi sottolineano l’importanza di vaccinare le donne in gravidanza. Con la variante Delta i rischi del Covid-19 aumentano. Importante il vaccino  »

Allergia alle nocciole: isolata la proteina responsabile

Allergia alle nocciole: isolata la proteina responsabile

Le nocciole sono il secondo alimento causa di reazioni allergiche significative nei bimbi in età scolare; ecco perché individuare in tempo l’allergia è fondamentale  »

Covid-19, forme gravi nei bambini con diabete e obesità

Covid-19, forme gravi nei bambini con diabete e obesità

Il Covid-19 può colpire pesantemente anche i bambini. Tra diabete e obesità, sono diversi i fattori di rischio che possono complicare le cose  »

Pagina 8 di 25
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti