Lorenzo Marsili

Giornalista e redattore, collabora da oltre un decennio con il giornale della sua città, Novara.

lorenzo marsiliMilanese per amore, studio e lavoro è laureato in Comunicazione con una tesi in Editoria multimediale. È stato redattore e coordinatore di redazione per diverse case editrici e service editoriali, occupandosi principalmente di scolastica, ma non disdegnando progetti differenti: dalla narrativa per bambini alle riviste di viaggio, dai siti internet alla comunicazione aziendale. Co-autore di alcuni interessanti libri storico-divulgativi editi tra il 2016 e il 2018 da WhiteStar, adora viaggiare e leggere. È appassionato di pubblicità (quella fatta bene), videogames, sport (guardarlo e scriverne) e locandine pubblicitarie e cinematografiche. La sua vera passione resta però la cucina. Qualche chilo di troppo sembrerebbe dire “per mangiare”, il cuore è conscio del fatto che nulla lo appaga come cucinare e sperimentare per chi ama… Collabora con bimbisaniebelli.it da febbraio 2017.

Articoli di Lorenzo Marsili
Disfunzione erettile & infarto: c’è un legame

Disfunzione erettile & infarto: c’è un legame

Sbagliato sottovalutare la disfunzione erettile. Dietro un problema tanto annoso quanto taciuto si può, infatti, nascondere il campanello d'allarme di un infarto  »

Medico in classe per insegnare la prevenzione

Medico in classe per insegnare la prevenzione

La prevenzione è il fondamentale punto di partenza per educare i giovani a crescere secondo stili di vita e comportamenti sani e corretti. E chi meglio di un medico in classe può farlo?  »

Affinità di coppia: lo dice la scienza

Affinità di coppia: lo dice la scienza

Essere sicuri di essere in affinità con un’altra persona non è una cosa scontata. Spesso ci chiediamo se possiamo piacere o meno. La scienza svela i segnali che possono far capire se c’è affinità di coppia  »

Alitosi: i rimedi per una bocca a prova di bacio

Alitosi: i rimedi per una bocca a prova di bacio

Con il termine alitosi si intende  l’odore sgradevole dell’alito causato soprattutto da una scarsa igiene orale: può colpire chiunque, a qualunque età e peggiora con il passare del tempo  »

Italiani pigri: bicicletta sconosciuta e a scuola in auto

Italiani pigri: bicicletta sconosciuta e a scuola in auto

Gli italiani sono un popolo di pigri: poco avvezzi a utilizzare la bicicletta per raggiungere il lavoro o ad accompagnare a scuola i figli a piedi  »

Sesso, che tristezza!

Sesso, che tristezza!

Non solo le donne, anche gli uomini possono essere tristi dopo il sesso. Si chiama disforia post coitale e indica uno stato di tristezza, irritabilità e ansia che può portare anche alle lacrime  »

Contro l’impotenza l’olio d’oliva batte il viagra

Contro l’impotenza l’olio d’oliva batte il viagra

Il rimedio ideale contro l’impotenza è alla portata di tutti: efficace e privo di effetti collaterali  »

Salute della coppia: i tira e molla sono tossici

Salute della coppia: i tira e molla sono tossici

Quando una coppia non è solida non soffre solo il cuore. I continui tira e molla con il partner portano ansia e depressione  »

Caffè la mattina: mal di testa bye bye

Caffè la mattina: mal di testa bye bye

Al contrario, saltare il rito mattutino della tazzina di caffè la mattina può far venire il mal di testa. Ecco perché  »

Sigarette elettroniche: stessi danni delle tradizionali?

Sigarette elettroniche: stessi danni delle tradizionali?

Le sigarette elettroniche sono ancora al centro dell’attenzione per i loro possibili effetti dannosi paragonabili a quelli prodotti dal tabacco   »

Pagina 21 di 25
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti