Lorenzo Marsili

Giornalista e redattore, collabora da oltre un decennio con il giornale della sua città, Novara.

lorenzo marsiliMilanese per amore, studio e lavoro è laureato in Comunicazione con una tesi in Editoria multimediale. È stato redattore e coordinatore di redazione per diverse case editrici e service editoriali, occupandosi principalmente di scolastica, ma non disdegnando progetti differenti: dalla narrativa per bambini alle riviste di viaggio, dai siti internet alla comunicazione aziendale. Co-autore di alcuni interessanti libri storico-divulgativi editi tra il 2016 e il 2018 da WhiteStar, adora viaggiare e leggere. È appassionato di pubblicità (quella fatta bene), videogames, sport (guardarlo e scriverne) e locandine pubblicitarie e cinematografiche. La sua vera passione resta però la cucina. Qualche chilo di troppo sembrerebbe dire “per mangiare”, il cuore è conscio del fatto che nulla lo appaga come cucinare e sperimentare per chi ama… Collabora con bimbisaniebelli.it da febbraio 2017.

Articoli di Lorenzo Marsili
Nicturia? Potrebbe nascondere ipertensione

Nicturia? Potrebbe nascondere ipertensione

Alzarsi spesso dal letto durante la notte per andare in bagno potrebbe rappresentare un campanello d’allarme per l'ipertensione. Per contrastare la nicturia è consigliabile ridurre il sale nella dieta  »

La pennichella fa bene al cuore e abbassa la pressione

La pennichella fa bene al cuore e abbassa la pressione

Fare la pennichella è un vero e proprio salva-cuore: effetti paragonabili a quelli ottenuti riducendo sale e alcolici  »

L’orologio biologico è influenzato dall’ora in cui facciamo sport

L’orologio biologico è influenzato dall’ora in cui facciamo sport

L’orario in cui si pratica attività fisica condiziona il nostro orologio biologico. Cosa cambia tra la sera e la mattina  »

Collutorio sì, ma attenzione alla clorexidina

Collutorio sì, ma attenzione alla clorexidina

Fare i risciacqui con collutorio con clorexidina equivale a utilizzare un farmaco. Eccedere rischia di intaccare l’equilibrio dei batteri del cavo orale e potrebbe portare a un aumento della pressione   »

Disfunzione erettile: basta defaillances con le soluzioni hi-tech

Disfunzione erettile: basta defaillances con le soluzioni hi-tech

Presto potremo dire addio alla pillola dell’amore. La disfunzione erettile si cura ora con ritrovati hi-tech come le onde d’urto, l’oral film e il gel  »

Ipertensione e diabete legate da un ormone

Ipertensione e diabete legate da un ormone

Un ormone potrebbe accomunare ipertensione e diabete. Si tratta dell’aldosterone che, soprattutto in alcune etnie, causerebbe il diabete di tipo 2  »

Italiani in fuga dal matrimonio

Italiani in fuga dal matrimonio

I dati Eurostat parlano chiaro: solo tre italiani su mille abitanti convolano a nozze. Siamo penultimi, in Europa peggio di noi solo la Slovenia  »

Dolore cronico, un problema per 16 milioni di italiani

Dolore cronico, un problema per 16 milioni di italiani

Più della metà dei casi di dolore cronico deriva da mal di schiena. Seguono: mal di testa, nevralgie del trigemino e artrosi. Qualità della vita a rischio  »

Tetano: attenzione alle fake news

Tetano: attenzione alle fake news

Il tetano è una malattia infettiva acuta non contagiosa, ma potenzialmente letale. Molte sono le fake news che lo circondano. Facciamo chiarezza  »

Ridere fa bene alla coppia

Ridere fa bene alla coppia

Divertirsi insieme e ridere aiuta fortificare il rapporto di coppia. L’importante è farlo su passioni e abitudini condivise  »

Pagina 19 di 25
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti