Lorenzo Marsili

Giornalista e redattore, collabora da oltre un decennio con il giornale della sua città, Novara.

lorenzo marsiliMilanese per amore, studio e lavoro è laureato in Comunicazione con una tesi in Editoria multimediale. È stato redattore e coordinatore di redazione per diverse case editrici e service editoriali, occupandosi principalmente di scolastica, ma non disdegnando progetti differenti: dalla narrativa per bambini alle riviste di viaggio, dai siti internet alla comunicazione aziendale. Co-autore di alcuni interessanti libri storico-divulgativi editi tra il 2016 e il 2018 da WhiteStar, adora viaggiare e leggere. È appassionato di pubblicità (quella fatta bene), videogames, sport (guardarlo e scriverne) e locandine pubblicitarie e cinematografiche. La sua vera passione resta però la cucina. Qualche chilo di troppo sembrerebbe dire “per mangiare”, il cuore è conscio del fatto che nulla lo appaga come cucinare e sperimentare per chi ama… Collabora con bimbisaniebelli.it da febbraio 2017.

Articoli di Lorenzo Marsili
Insegnare le divisioni ai bambini: metodi, attività, giochi e trucchi

Insegnare le divisioni ai bambini: metodi, attività, giochi e trucchi

Attività, giochi e qualche trucco per imparare a conoscere dividendo, divisore, quoziente e resto.  »

Giorni della merla: proverbio e significato degli ultimi 3 giorni di gennaio

Giorni della merla: proverbio e significato degli ultimi 3 giorni di gennaio

29, 30 e 31 gennaio sono i giorni in cui le temperature sono più basse secondo la tradizione popolare.  »

Le tradizioni di Natale in Italia: le usanze tipiche regione per regione

Le tradizioni di Natale in Italia: le usanze tipiche regione per regione

Da Nord a Sud il nostro Paese vive il Natale nel segno della tradizione: scopriamo insieme le usanze tipiche, regione per regione.  »

Top 10 cartoni animati di Natale da vedere almeno una volta nella vita con i bambini

Top 10 cartoni animati di Natale da vedere almeno una volta nella vita con i bambini

Dieci capolavori d'animazione a tema Natale da godersi insieme ai bambini durante le feste.  »

Bullismo e cyberbullismo: che differenza c’è?

Bullismo e cyberbullismo: che differenza c’è?

Sono da considerarsi una vera e propria minaccia per i giovani, esposti a gravi conseguenze. Le differenze, il ruolo della società e il nuovo film su un tema da affrontare costantemente con i propri figli.  »

Calcio per bambini: pro e contro di uno sport “di famiglia”

Calcio per bambini: pro e contro di uno sport “di famiglia”

Un'attività tanto amata che spesso finisce però per dividere più che unire, creando tensioni e imponendo ritmi non così semplici da gestire.  »

10 cascine e agriturismi con animali in Toscana dove andare con i bambini

10 cascine e agriturismi con animali in Toscana dove andare con i bambini

Dalla provincia di Siena a quella di Pistoia senza dimenticare Firenze e la Toscana più a sud.  »

L’anno bisestile spiegato ai bambini

L’anno bisestile spiegato ai bambini

Scopriamo come far capire ai bambini che cos’è un anno bisestile, a che cosa serve e come mai ogni quattro anni febbraio ha 29 giorni.   »

Com’è andata a scuola? Idee e consigli per farsi raccontare la giornata dai propri figli

Com’è andata a scuola? Idee e consigli per farsi raccontare la giornata dai propri figli

Pazienza, attenzione, condivisione e rispetto. Sono queste le basi per un dialogo costruttivo con i propri figli e le basi da cui partire. Esistono, però, dei trucchi e consigli per riuscire a renderci partecipi delle loro giornate. Vediamoli insieme  »

Si può bere il caffè in gravidanza?

Si può bere il caffè in gravidanza?

Il caffè ha effetti sul feto e può condizionarne il corretto sviluppo. Ecco perché, in gravidanza è fondamentale conoscere le dosi consigliate e prestare particolare attenzione a che cosa si consuma  »

Pagina 1 di 24
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti