Laura Raimondi

Laura Raimondi, autrice e cantautrice.

laura giulia RaimondiLaura Raimondi, autrice e cantautrice. La sua carriera musicale inizia a nove anni al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, esibendosi con l’Orchestra della Scala diretta dal M° Riccardo Chailly. Consegue il Diploma in recitazione presso il Teatro Carcano di Milano e il Bachelor of Music in Canto Moderno presso il CPM di Franco Mussida. Si specializza nell’insegnamento della musica ai più piccoli (metodi Benenzon e Music Together) e della cantoterapia, insegnando presso il Conservatorio di Mantova Lucio Campiani.

Dopo la laurea, inizia a scrivere per varie riviste, fra cui Bimbi Sani e Belli, Viversani e Belli e Tu Style. Dal 2014 gestisce il suo Blog “Racconti da Faccialibro” dove racconta l’impatto della musica nella vita dei bambini e degli adulti, ma anche racconti e fiabe per adulti.

Segni particolari: testarda, emotiva e… pazza per il fitness!

www.lauraraimondi.com

www.thelittlegoldfinch.it

https://www.facebook.com/raccontidafaccialibro

Fonti / Bibliografia

Articoli di Laura Raimondi
Superfood: gli italiani non badano a spese

Superfood: gli italiani non badano a spese

Secondo i dati dell’Osservatorio Immagino, i superfood, specialmente mandorle e zenzero, conoscono in Italia un successo senza precedenti  »

Voce delle mamme: come cambia dopo un bebè

Voce delle mamme: come cambia dopo un bebè

Gli sconvolgimenti ormonali tipici della gravidanza sembrano produrre anche dei cambiamenti temporanei nella voce delle mamme  »

Orologio biologico: così si rimettono a posto le lancette

Orologio biologico: così si rimettono a posto le lancette

Scoperto come intervenire sull’orologio biologico combinando un fosfato con la proteina eIF4E quando i ritmi circadiani sono alterati  »

Adolescenti fumatori: si abbassa l’età della prima sigaretta

Adolescenti fumatori: si abbassa l’età della prima sigaretta

Nonostante uno stallo nel numero totale dei fumatori, rimasti a circa 12 milioni nel 2018, l’indagine ISS-DOXA ha registrato un aumento significativo del fumo negli adolescenti  »

Gambe degli uomini: alle donne piacciono lunghe

Gambe degli uomini: alle donne piacciono lunghe

Gambe degli uomini lunghe e ben proporzionate sono elemento di attrazione per le donne e battono occhi, bocca e lato B  »

Attrazione: questi i veri segnali del corpo!

Attrazione: questi i veri segnali del corpo!

Toccarsi i capelli non vale. Uno studio americano ha mappato i segnali inconsci dell’attrazione, che si innescano quando si vuole piacere all’altro. Con tante sorprese  »

Dipendenza dai social sempre più frequente tra gli adolescenti

Dipendenza dai social sempre più frequente tra gli adolescenti

L’allarme arriva da un report di Common-Sense Media, un’organizzazione americana che monitora l’utilizzo dei social media   »

Protesi dentali: attenzione ai materiali tossici

Protesi dentali: attenzione ai materiali tossici

Alcuni materiali utilizzati per le protesi dentali possono essere tossici e scatenare gravi reazioni allergiche. Ecco come evitare i guai  »

Felicità e sport, binomio inossidabile

Felicità e sport, binomio inossidabile

Muoversi è la vera ricetta della felicità. Anche poco ogni giorno, l’importante è fare attività fisica. E a volte possono bastare anche 10 minuti alla settimana...  »

Abuso di antinfiammatori mette a rischio il cuore

Abuso di antinfiammatori mette a rischio il cuore

Recenti studi confermano la correlazione tra un abuso di antinfiammatori Fans non steroidei e il rischio cardiaco. Occorre attenersi sempre alle dosi indicate dal medico   »

Pagina 5 di 6
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti