Francesca Scarabelli

Francesca Scarabelli, collaboratore esterno di Bimbisaniebelli.it

Schermata 2023-07-04 alle 16.27.49Da sempre appassionata di scrittura e fotografia, da oltre dieci anni comunico attraverso parole e immagini. Sono una seo copywriter con una formazione giornalistica alle spalle: attualmente mi occupo della redazione di contenuti editoriali online.

Articoli di Francesca Scarabelli
Regali festa della mamma: idee beauty e originali per renderla felice

Regali festa della mamma: idee beauty e originali per renderla felice

La festa della mamma è l'occasione giusta per ringraziare in modo tangibile una figura tanto importante nella nostra vita. Puntare su un regalo beauty può essere la scelta giusta: ecco tante idee per stupirla!  »

Le frasi celebri sull’insegnamento di Maria Montessori

Le frasi celebri sull’insegnamento di Maria Montessori

Sentenze preziose che fanno comprendere al meglio i principi a cui si ispira il noto metodo Montessori, seguito ancora oggi in migliaia di scuole in tutto il mondo.  »

Threenager, chi sono i piccoli adolescenti di 3 anni

Threenager, chi sono i piccoli adolescenti di 3 anni

Molti genitori non fanno in tempo a tirare un sospiro di sollievo per la fine dei terrible two che si trovano ad avere a che fare con un threenager, cioè con un adolescente di tre anni. Come gestire la situazione?  »

Come insegnare ai bambini ad allacciarsi le scarpe: i metodi più divertenti

Come insegnare ai bambini ad allacciarsi le scarpe: i metodi più divertenti

Tanti metodi educativi e divertenti: da quello di ispirazione montessoriana alla tecnica delle orecchie di coniglio o del topino. Vediamoli tutti con il parere dell'esperta della Fondazione Montessori Italia.  »

Colostro, a cosa serve e quando arriva il primo latte materno

Colostro, a cosa serve e quando arriva il primo latte materno

Un alimento completo, ricco e benefico per il bimbo. Dal colostro alla montata lattea fino al latte maturo, come cambia il latte materno per rispondere alle esigenze del neonato.  »

Mastite al seno: sintomi, cause e come curare l’infiammazione al seno quando si allatta

Mastite al seno: sintomi, cause e come curare l’infiammazione al seno quando si allatta

Un problema piuttosto comune tra le neomamme, che non per questo va trascurato. Vediamo insieme quali sono le cause e tutti i rimedi da mettere in pratica se si ha la mastite al seno.  »

Sindrome del bambino imperatore: cos’è e e come si affronta

Sindrome del bambino imperatore: cos’è e e come si affronta

Il vostro bambino, non appena viene contraddetto, ha dei veri e propri attacchi di rabbia? Potreste avere di fronte un bambino imperatore: vediamo di cosa si tratta e come affrontare la situazione.  »

Cosa fare a Pasquetta con i bambini

Cosa fare a Pasquetta con i bambini

Spesso ci si chiede cosa fare con i bambini a Pasquetta: le attività per divertirsi insieme sono davvero tante! Cosa ne dite di una gita fuori porta oppure di tanti giochi all'aperto oppure in casa?  »

Caccia alle uova: come organizzarla per i bambini

Caccia alle uova: come organizzarla per i bambini

Avete mai pensato ad una caccia alle uova di Pasqua? Si tratta di un'attività divertente e stimolante per i bambini di qualsiasi età: vediamo tanti consigli per organizzarla!  »

Contrazioni preparatorie: quando iniziano e come riconoscerle?

Contrazioni preparatorie: quando iniziano e come riconoscerle?

Anche dette di Braxton-Hicks, sono delle contrazioni uterine che servono a preparare l'utero in vista del parto.  »

Pagina 11 di 16
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti