Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università La Sapienza di Roma, lavoro da oltre dieci anni nelle testate editoriali online. Mi sono occupata di moda, beauty, design, food e adesso del mondo famiglie e bambini.
Pubblicato il 19/04/2023Aggiornato il 05/11/2025
Argomenti trattati
Redazione interna Bimbisaniebelli.it, mi occupo da oltre dieci anni di pianificazione editoriale, seo e redazione articoli per grandi testate online.
Citazioni famose, frasi d'autore e semplici parole sanno rendere il 1 Novembre una giornata ancora più speciale, dedicata alla spiritualità e alla riflessione. »
L'INPS pubblica la circolare con i requisiti e le scadenze. Previsti 40 euro al mese per le lavoratrici con due o più figli sotto i 10 anni. La prima finestra per le domande chiude il 9 dicembre. »
Eliminare cuscini e imbottiture, non lasciare il neonato solo sul fasciatoio, evitare di tenere in casa piante tossiche sono solo alcuni degli accorgimenti da tenere a mente quando in casa ci sono bambini piccoli. »
È una delle meno conosciute tra le malattie esantematiche, si trasmette inalando goccioline respiratorie da un piccolo malato e si manifesta con febbre improvvisa seguita poi dalla comparsa di macchioline rosa pallido sul corpo. »
La lanterna per rischiarare la notte del 31 ottobre viene dall'orto e si intaglia in poche mosse, senza dimenticare due vispi occhietti e un ghigno furbesco. »
Con tempere, cartoncini colorati, pennarelli e poco altro, si possono creare decorazioni e personaggi spaventosamente buffi con cui festeggiare in allegria la notte del 31 ottobre. »
Acquaworld, Gardaland, Cavallino Matto, Mirabilandia sono solo alcuni degli gli indirizzi dei parchi divertimento che organizzano per il periodo di Halloween spettacoli, giochi ed eventi a tema da non perdere.
»
Non si tratta di una malattia, ma di un sintomo di molti disturbi diversi. Soprattutto se compare nei più piccoli, dura diversi giorni ed è accompagnata da febbre e malessere, va segnalata al pediatra. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica. »
La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile. »