Angela Bruno

Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università La Sapienza di Roma, lavoro da oltre dieci anni nelle testate editoriali online.

300396699_10160705136433313_3331334465748854144_nRedazione interna Bimbisaniebelli.it, mi occupo da oltre dieci anni di pianificazione editoriale, seo e redazione articoli per grandi testate online.

Articoli di Angela Bruno
Ossiuri nei bambini: sintomi, come si prendono e tutte le cure

Ossiuri nei bambini: sintomi, come si prendono e tutte le cure

Si tratta di un'infestazione molto comune nei bambini in età pre-scolare e scolare. Si cura con un farmaco specifico che va assunto da tutta la famiglia e seguendo delle rigide regole di igiene e pulizia per non reinfettarsi.  »

Vacanze in montagna con i bambini: 17 mete bellissime

Vacanze in montagna con i bambini: 17 mete bellissime

Percorsi naturalistici, parchi giochi, panorami suggestivi e molto altro ancora: tutti i posti imperdibili in cui andare in estate con i bambini.  »

Si può dare l’acqua al neonato?

Si può dare l’acqua al neonato?

Un elemento essenziale per la salute e la vita stessa, è l’alimento più naturale che esista. Non è però indicata per i neonati, soprattutto quando assumono ancora solo latte.   »

Scabbia nei bambini: come si trasmette, sintomi e cure

Scabbia nei bambini: come si trasmette, sintomi e cure

Causa prurito, è contagiosa e può essere confusa con altre dermatiti. Va diagnosticata dal pediatra e curata con prodotti appositi. Ne parliamo con la pediatra Susanna Esposito.  »

Morsi uterini: quanto durano e come alleviare le contrazioni post parto

Morsi uterini: quanto durano e come alleviare le contrazioni post parto

Si tratta di spasmi involontari dell’utero, necessari per ripristinarne le corrette dimensioni dell'organo dopo il parto.   »

Tante idee utili per incoraggiare i bambini a svolgere i compiti delle vacanze

Tante idee utili per incoraggiare i bambini a svolgere i compiti delle vacanze

Organizzare il lavoro, stabilire una routine, concedersi un po' di relax, studiare in compagnia sono alcune delle regole da seguire per invogliare i piccoli studenti a fare i compiti delle vacanze.  »

Fibroma uterino: cause, sintomi e cosa fare per avere figli

Fibroma uterino: cause, sintomi e cosa fare per avere figli

Un problema molto comune in età fertile. Può essere di varie dimensioni e localizzato in zone differenti dell’utero: in base a queste caratteristiche il medico decide il tipo di intervento opportuno per non pregiudicare la possibilità di avere figli.  »

Montata lattea: quali sono i sintomi e quando arriva

Montata lattea: quali sono i sintomi e quando arriva

Un corretto avvio della montata lattea è la base per il nutrimento del bambino.  »

Puntura di medusa: come soccorrere i bambini e cosa non fare

Puntura di medusa: come soccorrere i bambini e cosa non fare

Anche se generalmente innocue, le meduse possono essere dolorose. In caso di puntura non farsi prendere dal panico, soccorrere il bambino e sciacquare la zona con acqua di mare.  »

Punture di insetti, come proteggere i bambini

Punture di insetti, come proteggere i bambini

A volte provocano solo un po’ di prurito e di rossore, ma in alcuni casi possono essere molto pericolose. I segnali da monitorare e quando preoccuparsi.   »

Pagina 2 di 13
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti