Angela Bruno

Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università La Sapienza di Roma, lavoro da oltre dieci anni nelle testate editoriali online.

300396699_10160705136433313_3331334465748854144_nRedazione interna Bimbisaniebelli.it, mi occupo da oltre dieci anni di pianificazione editoriale, seo e redazione articoli per grandi testate online.

Articoli di Angela Bruno
Intrattenere i bambini in viaggio: idee e giochi utili

Intrattenere i bambini in viaggio: idee e giochi utili

Attività divertenti organizzate per tempo, spuntini e giochi, ad esempio di carte, sono il modo migliore per rendere gli spostamenti un'esperienza piacevole per tutta la famiglia.  »

Smettere di fumare in gravidanza: 7 metodi efficaci

Smettere di fumare in gravidanza: 7 metodi efficaci

È molto importante per la salute di mamma e bambino, ma non sempre facile. Darsi una scadenza, trovare qualcosa che distragga e fare movimento sono tra le soluzioni più veloci.  »

TikTok e adolescenti: come regolarsi e le nuove funzioni proposte dal social

TikTok e adolescenti: come regolarsi e le nuove funzioni proposte dal social

Ai genitori il compito di gestire al meglio la fruizione della piattaforma per evitare ogni possibile rischio. I consigli della pedagogista Giovanna Giacomini e le azioni del social a tutela dei minori.   »

Capoparto: quando arriva il primo ciclo dopo la gravidanza e quando preoccuparsi

Capoparto: quando arriva il primo ciclo dopo la gravidanza e quando preoccuparsi

Si manifesta solitamente dopo un paio di mesi dal parto, ma ogni donna ha una storia a sé. Non va però confuso con le lochiazioni.  »

Gravidanza extrauterina: come si scopre e cosa può succedere

Gravidanza extrauterina: come si scopre e cosa può succedere

Si verifica quando l’ovulo si impianta al di fuori dell’utero. Spesso è “silenziosa” o si manifesta in maniera simile a una gravidanza fisiologica. Se non viene riconosciuta, può causare un’emorragia.  »

Perché in gravidanza cambiano i gusti?

Perché in gravidanza cambiano i gusti?

Uno dei più evidenti fin dalle prime settimane di attesa è avere la bocca sempre amara e in generale notare un cambiamento nei gusti prima graditi.   »

Come capire se l’allattamento va bene e altri dubbi da chiarire

Come capire se l’allattamento va bene e altri dubbi da chiarire

Aumento di peso settimanale e numero medio di pannolini cambiati in 24 ore sono le variabili principali di cui tener conto.  »

Parchi divertimento per bambini in Italia: l’elenco completo con tutte le regioni

Parchi divertimento per bambini in Italia: l’elenco completo con tutte le regioni

Una garanzia per un weekend in famiglia super divertente o solo per trascorrere qualche ora in spensieratezza.   »

15 Lavoretti per la Festa della Mamma da realizzare con i bambini

15 Lavoretti per la Festa della Mamma da realizzare con i bambini

Cartoncini, colla vinilica, pennarelli, pasta di sale, pastelli, cartacrespa, forbici e pochi altri materiali per realizzare tante idee regalo creative.  »

Passeggini trio: i migliori tra cui scegliere

Passeggini trio: i migliori tra cui scegliere

Leggeri, compatti, facili da chiudere e prima di tutto sicuri: mini guida per scegliere il sistema modulare adatto ad ogni esigenza.  »

Pagina 2 di 11
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti