Attività divertenti organizzate per tempo, spuntini e giochi, ad esempio di carte, sono il modo migliore per rendere gli spostamenti un'esperienza piacevole per tutta la famiglia. »
È molto importante per la salute di mamma e bambino, ma non sempre facile. Darsi una scadenza, trovare qualcosa che distragga e fare movimento sono tra le soluzioni più veloci. »
Ai genitori il compito di gestire al meglio la fruizione della piattaforma per evitare ogni possibile rischio. I consigli della pedagogista Giovanna Giacomini e le azioni del social a tutela dei minori. »
Si verifica quando l’ovulo si impianta al di fuori dell’utero. Spesso è “silenziosa” o si manifesta in maniera simile a una gravidanza fisiologica. Se non viene riconosciuta, può causare un’emorragia. »
Cartoncini, colla vinilica, pennarelli, pasta di sale, pastelli, cartacrespa, forbici e pochi altri materiali per realizzare tante idee regalo creative. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni. »
Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni. »
In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto. »