Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Bruxismo e serramento dei denti per il 40% degli italiani

Bruxismo e serramento dei denti per il 40% degli italiani

Bruxismo e serramento dei denti sono disturbi molto comuni ma sottovalutati, eppure mettono in pericolo la salute dei denti e di tutto l’organismo  »

Rughe d’espressione? Il sorriso è più sincero

Rughe d’espressione? Il sorriso è più sincero

Se attorno alla bocca si formano rughe di espressione, il sorriso si percepisce come più sincero. Ecco perché   »

Struccarsi sempre per evitare problemi agli occhi

Struccarsi sempre per evitare problemi agli occhi

Ogni sera è d’obbligo struccarsi sempre gli occhi con cura: i residui possono infatti danneggiare questa parte delicata  »

Incontinenza urinaria per una donna su 5

Incontinenza urinaria per una donna su 5

Un problema tanto diffuso quanto poco conosciuto: è l’incontinenza urinaria. Le cure ci sono, ma sono in poche a seguirle   »

Minilifting: la soluzione soft per un viso più giovane

Minilifting: la soluzione soft per un viso più giovane

Con il nuovo minilifting il viso diventa subito più giovane e si corrono anche meno rischi. Ecco in che cosa consiste   »

Stare in piedi aiuta a dimagrire

Stare in piedi aiuta a dimagrire

Ci vuole tempo, ma i risultati sembrano assicurati: meno 10 chili in quattro anni e senza seguire alcuna dieta  »

Paura di volare per sette italiani su dieci

Paura di volare per sette italiani su dieci

Viaggi in aereo: sette italiani su dieci hanno paura di volare e preferiscono l’auto o il treno per andare in vacanza   »

In forma per l’estate grazie (anche) ai pistacchi

In forma per l’estate grazie (anche) ai pistacchi

In ufficio, prima e dopo l’attività fisica: i pistacchi danno energia in leggerezza. E si arriva in forma per l’estate  »

Botox market: stroncato dai medici

Botox market: stroncato dai medici

I medici estetici dicono un no tassativo al botox market. Ecco perché  »

Tatuaggi: ora va di moda il bianco

Tatuaggi: ora va di moda il bianco

Basta con i disegni neri e i colori intensi. Oggi i tatuaggi alla moda sono bianchi   »

Pagina 42 di 45
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti