Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Dopo il parto, i vari controlli vanno eseguiti secondo il normale intervallo di tempo trascorso dagli ultimi. Vale anche se si allatta. »
L'infezione da citomegalovirus, se contratta in gravidanza, può provocare danni gravi al bambino. »
In linea teorica è senz'altro possibile che una gravidanza inizi dopo l'esecuzione dell'isterosalpingografia. »
E' insolito che l'ovaio policistico si evidenzi provocando indolenzimento in una zona dell'addome. »
E' impossibile stabilire a priori come evolverà una gravidanza durante la quale si è verificata una minaccia d'aborto. »
E' meglio rimandare la ricerca di una gravidanza se ci si deve sottoporre a un esame strumentale che prevede l'impiego di un mezzo di contrasto. »
Se dopo più di tre mesi da un aborto spontaneo le mestruazioni ancora non compaiono è opportuno effettuare alcuni accertamenti. »
Quando il risultato del pap test riporta la dicitura "flogosi intensa" vuol dire che ha rilevato uno stato di infiammazione. »
Dati scientifici che autorizzino o sconsiglino i trattamenti estetici invasivi in allattamento non ce ne sono. È il caro vecchio buon senso comunque, dunque, che deve suggerire il da farsi. »
È normale che per vari giorni successivi all'isteroscopia ci siano perdite di sangue. »