Sara De Carolis

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Amenorrea a 40 anni: cosa può essere?

Il mancato arrivo delle mestruazioni anche a 40 anni deve per prima cosa suggerire che si sia instaurata una gravidanza. Se così non è, occorre indagare sulle altre possibili ragioni.  »

Perdite rosso vivo a 50 giorni dal parto

Anche a meno di due mesi dalla nascita del bambino, non si può escludere che un sanguinamento simile a quello delle mestruazioni sia il "capoparto".   »

Assorbenti interni: li può usare una ragazzina di 11 anni?

Non ci sono controindicazioni mediche all'uso degli assorbenti interni fin dalla prima adolescenza. Va tenuto presente, però, che per applicarli correttamente la ragazzina deve imparare a conoscere bene la propria anatomia.   »

Distacco del piatto coriale: si possono fare doccia e shampoo?

Lavarsi anche in caso di "distacco" non solo non è pericoloso, ma è più che consigliabile. Non è mai stato dimostrato che il riposo assoluto sia d'aiuto alla gravidanza. Anzi, potrebbe peggiorare la situazione.  »

Minaccia di aborto: occorre stare ferme e immobili a letto?

Il riposo assoluto a letto in caso di minaccia d'aborto non solo è inutile ma può addirittura essere controproducente. Allo stesso tempo però è ovvio che non ci si debba strapazzare in alcun modo.   »

Sanguinamento protratto in seguito al pap test

Dopo l'esecuzione del pap test possono comparire lievi perdite ematiche che, tuttavia, generalmente si risolvono in uno-due giorni.   »

Pillola (forse) non assunta correttamente: potrei essere incinta?

Se la pillola non è stata assunta correttamente e si ha il dubbio che una gravidanza sia iniziata è opportuno, per dissiparlo, effettuare lo specifico test.   »

“Piaghetta” della cervice: è da bruciare?

Ci sono casi che rendono opportuno eliminare l'ectropion cervicale: la decisione spetta al ginecologo curante.   »

Secondo aborto spontaneo: sarà possibile una gravidanza?

Dopo una seconda interruzione spontanea della gravidanza, è opportuno effettuare lo screening per poliabortività.   »

Emorragia post parto: potrà ripetersi?

Arrivare al termine della gravidanza con i valori del sangue perfettamente nella norma è il modo migliore per fronteggiare un'emorragia post parto, eventualità che dopo una prima volta (o più) potrebbe ripetersi.   »

Pagina 4 di 13