Francesco Maria Fusi

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Mamma a 50 anni: si può?

Le possibilità di iniziare una gravidanza dopo la menopausa sono pressoché nulle.   »

PMA: i bimbi sono meno affettuosi degli altri?

Non c'è alcuna differenza nello sviluppo psicofisico tra i bambini nati da procreazione medicalmente assistita e gli altri.   »

Mamma a 41 anni: si può?

Dopo i 40 anni le probabilità di iniziare spontaneamente una gravidanza diventano scarse: meglio dunque rivolgersi a un centro di fisiopatologia della riproduzione per eventualmente farsi aiutare.   »

Mamma a 48 anni si può?

Dare inizio spontanemante a una gravidanza e portarla a termine è quasi impossibile per le donne ultraquarantenni.   »

Bimbo che non arriva dopo due anni di tentativi

Se la gravidanza non si annuncia dopo due anni di tentativi è opportuno che la coppia si rivolga a un centro per la diagnosi e la cura dell'infertilità. Anche l'aspirante papà deve, infatti, sottoporsi a controlli, primo tra tutti lo spermiogramma.   »

PMA: si possono evitare le cure ormonali?

Se si vuole affrontare una terapia per risolvere l'infertlità non ci sono alternative alle cure ormonali.   »

Sulla riuscita della PMA

Il successo della procreazione medicalmente assistita dipende strettamente dall'età della donna.   »

Pagina 30 di 30