Francesco Maria Fusi

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Dubbi sul referto dell’isterosalpingografia

Senza la possibilità di visionare le immagini radiologiche l'unica possibilità è quella di confermare quanto sta scritto nel referto che le accompagna.   »

Utero con fibromi: si può sperare in una gravidanza?

La presenza di fibromi può impedire l'evoluzione della gravidanza: molto dipende dalle loro caratteristiche.   »

La mia gravidanza si è interrotta subito: quando riprovarci?

Si può cercare un bimbo immediatamente dopo un aborto spontaneo, avvenuto nelle primissime settimane di gravidanza.   »

Liquido pre-eiaculatorio: è fecondo?

Nel liquido pre-eiaculatorio può essere contenuto un numero elevatissimo di spermatozoi.   »

Cosa significa questo referto?

Non sempre è possibile farsi un'idea precisa della potenzialità fertile solo disponendo del risultato di un referto.   »

Gravidanza dopo ICSI: proseguirà?

Solo con il passare del tempo è possibile comprendere in che modo sta evolvendo la gravidanza.  »

Gravidanza spontanea a 46 anni: andrà tutto bene?

Non è facile che una gravidanza evolva, quando l'età della madre è avanzata, però sperare è comunque lecito.  »

Si può avere un figlio a 46 anni?

Le probabilità di avere un figlio avendo superato i 45 anni sono pressoché inesistenti anche con la fecondazione medicalmente assistita.   »

Mamma a 43 anni: si può?

Dare inizio a una gravidanza evolutiva, in età molto matura, è improbabile ma non impossibile.   »

Fibroma sottosieroso e gravidanza

La presenza di un fibroma sottosieroso non rende impossibile una gravidanza, tuttavia determinate sue caratteristiche rendono opportuno toglierlo.   »

Pagina 26 di 30