Francesco Maria Fusi

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Timore dopo la PMA

Solo il trascorrere del tempo può confermare se la gravidanza è iniziata ed è evolutiva.   »

Sanguinamento dopo la PMA

Dopo la procreazione medicalmente assistita, per trarre conclusioni sulla natura di un sanguinamento occorre effettuare il dosaggio delle beta-hCG.  »

Aiuto! Non mi sento (più) incinta

Le sensazioni hanno scarsa attendibilità. Per sapere se la gravidanza è in evoluzione ci sono indagini ad hoc.   »

Endometrite e fertilità

L'endometrite in sé non è un ostacolo alla maternità, perché si può curare. Ma per iniziare e portare a termine una gravidanza occorre che altre variabili siano soddisfatte.   »

Perdite di sangue dopo la Fivet

Non sempre le perdite esprimono che la gravidanza si è interrotta.  »

Procederà la mia gravidanza?

Solo dosando la gonadotropina corionica umana è possibile comprendere se la gravidanza è in evoluzione.   »

Condom con spermicida sulla sonda dell’ecografia?

Per monitorare i follicoli ecograficamente non si usa alcun presidio che potrebbe successivamente ostacolare il concepimento.   »

Varicocele e (mancato) concepimento

Per stabilire le cause dell'infertilità di coppia vanno presi in considerazione numerosi fattori che riguardano entrambi i partner.   »

Ecografia a 5 settimane: si deve vedere l’embrione?

All'inizio della quinta settimana di gravidanza in genere l'ecografia non riesce a visualizzare né embrione né sacco vitellino, senza che questo sia un segnale preoccupante.   »

Dubbi sulle beta dopo la fecondazione assistita

Dopo il trasferimento dell'embrione in utero, è l'ecografia transvaginale il mezzo per capire se tutto sta procedendo per il meglio.   »

Pagina 25 di 30