Francesco Maria Fusi

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Timore per l’evoluzione della gravidanza

Per capire come evolve una gravidanza è necessario attendere il passare dei giorni.  »

Che fare dopo un’interruzione di gravidanza?

E' sempre opportuno fare alcuni accertamenti dopo un aborto spontaneo che si verifica in presenza di un problema di iperinsulinemia.   »

Perdite di sangue in gravidanza gemellare

Le gravidanze gemellari presentano un rischio di interrompersi maggiore delle altre.  »

Gravidanza problematica: meglio la villocentesi o l’amniocentesi?

Quando non ci sono grandi speranze che la gravidanza evolva in un modo felice, conviene scegliere l'indagine sulla salute del feto che si può effettuare precocemente.   »

Fattore V di Leyden in gravidanza: per quanto l’eparina?

In determinate situazione è opportuno continuare con le iniezioni di eparina fino al termine della gravidanza, ma l'ultima parola spetta al curante.   »

Impiego del progesterone dopo la PMA: fino a quando?

Dopo un trasferimento embrionario, il periodo durante il quale va assunto il progesterone deve essere stabilito in base a determinati criteri.   »

Area anecogena riferibile a distacco sottocoriale: cosa vuol dire?

Un referto che contiene termini oscuri non segnala automaticamente una condizione preoccupante.   »

Continuerà questa gravidanza?

Ci sono condizioni che depongono a sfavore della possibilità che una gravidanza prosegua.   »

Quante probabilità di gravidanza a 43 anni?

Le possibilità di rimanere incinta a 43 anni sono modeste, ma ci sono.   »

Perdite strane in premenopausa

A fronte di secrezioni vaginali insolite, è opportuno eseguire un tampone.   »

Pagina 18 di 30