Francesco Maria Fusi

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gravidanza a 47 anni grazie all’ovodonazione: ci sono rischi?

Portare avanti una gravidanza in un'età avanzata può esporre a problematiche importanti anche se è iniziata grazie all'ovocita di donatrice.   »

Iperplasia endometriale atipica: si può avere un bambino?

La priorità a fronte di un'importante alterazione dell'endometrio è risolverla, dopodiché la gravidanza può essere possibile a patto vi siano due requisiti essenziali.   »

Mamma a 42 anni: è insensato?

La scienza offre la possibilità di diventare mamma anche in un'età in cui concepire diventa più difficile: non c'è ragione di non ricorrervi, dopo attenta valutazione delle problematiche annesse.   »

Inositolo: è davvero efficace?

L'inositolo è una vitamina che può realmente favorire il concepimento (perché facilita l'ovulazione).  »

Dopo tre anni di tentativi è corretto rivolgersi alla PMA?

Se non si riesce a concepire dopo un periodo di tempo oggettivamente lungissimo, è opportuno scegliere la strada della fecondazione assistita.  »

Dubbi sull’assunzione di farmaci in gravidanza

le scelte terapeutiche vanno affrontare con il medico curante: è a lui che spetta stabilire cosa va meglio in base alla singola situazione anche se è vero che esistono linee guida che valgono in generale per tutti i casi.  »

PMA e cortisone: serve davvero?

In alcuni centri quando si ricorre all'ovodonazione si utilizza il cortisone per ostacolare il rigetto dell'embrione. Ma non si tratta di una terapia che assicura il risultato.   »

Vaccino anti-CoVid e ricerca della gravidanza

La vaccinazione contro il Coronavirus non è controindicata nelle donne che sono alla ricerca di un figlio.  »

Dubbi dopo la Fivet

Una gravidanza iniziata grazie alla procreazione medicalmente assistita, non è differente da tutte le altre.  »

Vaccino anti-CoVid-19 dopo la PMA: si può fare?

Il vaccino anti-CoVid è consigliato in gravidanza: potrebbe essere pericoloso, infatti, contrarre l'infezione nei mesi dell'attesa.  »

Pagina 15 di 30