Claudio Ivan Brambilla

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Mal di pancia da spavento

Durante la gravidanza, è bene imparare a comprendere quando un attacco di mal di pancia deve essere sottoposto all'attenzione del ginecologo.   »

Quando ho avuto l’ovulazione?

Stabilire con esattezza quando si è verificata l'ovulazione, basandosi solo sulla durata del ciclo non è possibile. Un calcolo del genere dà risultati approssimativi.   »

Ancora dubbi sulle settimane di gravidanza

La durata della gravidanza è di 40 settimane che si calcolano a partire dalla data di inizio dell'ultima mestruazione.  »

Dubbio sul valore del beta-hCG

Un unico valore relativo alla gonadotropina corionica umana, l'ormone che, se presente, segnala che la gravidanza è iniziata, non è significativo. Quello che conta è che questo valore, qualunque esso sia, aumenti con il passare dei giorni. Ma che conta ancora di più è quello che verrà rilevato dall'ecografia...  »

In che settimana di gravidanza sono?

Per convenzione, le 40 settimane che corrispondono alla durata della gravidanza si contano a partire dalla data d'inizio dell'ultima mestruazione.   »

Lungo viaggio o concepimento?

Se si teme che, rimanendo incinta in una località di vacanza molto lontana da casa, la gravidanza venga messa a rischio dal lungo viaggio di ritorno, per risolvere l'ansia ci sono solo due strade: o annullare la partenza o evitare i rapporti sessuali durante il soggiorno.  »

Di che sesso è il mio bambino?

Può capitare che l'ecografia non consenta di visualizzare in modo chiaro il sesso del bambino: in questi casi occorre attendere di effettuare la "morfologica".  »

Posso essere incinta?

Le probabilità di rimanere incinta ci sono sempre per una donna in età fertile che ha rapporti sessuali non protetti.   »

Va bene il valore della beta-hCG?

Se la gravidanza evolve, il valore della gonadotropina corionica umana dosata nel sangue risulta raddoppiato ogni 48 ore.   »

In che settimana di gravidanza si vede l’embrione con l’ecografia?

In genere l'ecografia permette di vedere il bambino (e il suo cuoricino che batte) a partire dalla sesta settimana di gravidanza.   »

Pagina 59 di 81