Augusto Enrico Semprini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

In 8^ settimana l’ecografo non individua il battito cardiaco fetale: può trattarsi di un errore?

Se nell'8^ settimana di gravidanza l'ecografia non riesce a visualizzare il battito cardiaco del feto purtroppo si deve pensare che la gravidanza si sia interrotta.   »

Progesterone: a inizio gravidanza meglio assumerlo ad alto dosaggio?

Il progesterone spesso viene prescritto indiscriminatamente a inizio gravidanza mentre altrettanto spesso non ve ne sarebbe necessità. Per tale ragione, se il ginecologo curante è cauto nel suggerirlo, anche in relazione al dosaggio, è saggio dargli ascolto.   »

Gravidanza che non si annuncia in una donna di 38 anni: che fare?

Concepire un bambino è più che possibile a 38 anni di età tuttavia, se la gravidanza non si annuncia, è opportuno indagare sulla fertilità della coppia attraverso due semplici esami.   »

“Piaghetta” del collo dell’utero: può impedire il concepimento?

Il termine "piaghetta" è improprio perché allude non già a una lesione del collo dell'utero ma alla presenza su di esso del tessuto che abitualmente lo tappezza. Non è di ostacolo al concepimento ma se sanguina diventa opportuno intervenire.   »

Sospetto di embolia polmonare in 21ma settimana di gravidanza: era giusto fare la TC?

Quando c'è il concreto timore che sia subentrata un'embolia polmonare sottoporre la donna alla TC per valutare con sicurezza la situazione. E questo vale anche se è incinta.   »

A 5 settimane di gravidanza non si vede il battito: è preoccupante?

A 5 settimane l'impossibilità dell'ecografo di individuare il battito non è preoccupante: per visualizzarlo occorre attendere la sesta settimana e a volte anche alcuni giorni in più.  »

Tre aborti spontanei: assumere progesterone avrebbe potuto evitarli?

Gli aborti spontanei che si verificano a inizio gravidanza sono quasi sempre dovuti a uno sbilanciamento cromosomico dell'embrione: in questo caso non c'è niente che possa impedire che si verifichino.   »

Forti dolori nel periodo dell’ovulazione: cosa può essere?

Ci sono sintomi, come la comparsa di dolore nel periodo ovulatorio, che possono essere espressione di un'endometriosi.   »

Distacco e sanguinamento in gravidanza: si deve stare a riposo assoluto?

Non è necessario stare a riposo assoluto se nel primo trimestre di gravidanza l'ecografia riscontra un distacco, anche associato a perdite di sangue.   »

Beta-hCG in 4^ settimana: il valore “medio” indicava una gravidanza gemellare?

Non c'è alcuna ragione di ritenere che una gravidanza fosse iniziata come gemellare visto un valore iniziale delle beta-hCG perfettamente in linea con il range di normalità relativo all'epoca della gestazione.   »

Pagina 5 di 33