Augusto Enrico Semprini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Mestruazioni che non arrivano dopo 45 giorni dal raschiamento

Dopo uno svuotamento della cavità uterina con revisione delle pareti le mestruazioni in genere tornano dopo circa 40-50 giorni. Ma a volte può volerci anche più tempo, senza che questo sia un segnale d'allarme. Solo se dopo 60 giorni sono ancora assenti è opportuno dosare le beta nel sangue.   »

L’embrione non si vede in 6^ settimana: c’entra con le beta che non raddoppiano?

Dalla 6^ settimana in avanti non serve più dosare le beta. Se in quest'epoca l'embrione ancora non si vede con l'ecografia, la cosa migliore da fare è ripetere una seconda ecografia dopo una settimana.   »

Avere figli dopo un aborto spontaneo tardivo si può?

Gli aborti spontanei che si verificano nel secondo trimestre richiedono indagini accurate, utili per pianificare le gravidanze successive con l'attenzioni che simili casi richiedono.   »

Pillola a basso contenuto di estrogeni e sanguinamento

Quando un tipo di contraccettivo orale causa un sanguinamento importante, va valutata l'opportunità di cambiarlo.   »

Spotting dopo un aborto spontaneo

È normale che dopo un'interruzione della gravidanza per qualche tempo ci siano dei disturbi, incluso un leggero sanguinamento.   »

Aborti spontanei ripetuti e tardivi

Esiste un protocollo di assistenza da seguire per consentire il preseguimento di una gravidanza successiva a vari aborti spontanei, di cui uno dovuto alla rottura prematura delle membrane.   »

Asportazione di un polipetto e dubbio di essere incinta

Se si ha il dubbio che sia iniziata una gravidanza, è meglio evitare di sottoporsi a procedure che potrebbero causarne l'interruzione.  »

Minaccia di aborto a 15 settimane

La placenta a volta perde contatto con la parete uterina: di conseguenza si formano raccolte di sangue che si traducono in piccole perdite ematiche di fatto non automaticamente preoccupanti.   »

Polipo endometriale o grumo di sangue?

In casi dubbi, solo l'isteroscopia può chiarire che cosa sia una piccola massa individuata nell'utero, quindi evidenziare se si tratta di un coagulo o di un polipo.   »

Dolore pelvico mestruazioni che non arrivano

Ci sono quadri clinici che suggeriscono la presenza di un cosiddetto "corpo luteo emorragico": spetta al ginecologo curante verificare o escludere questa possibile eventualità.   »

Pagina 12 di 33