Angela Raimo

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Bimbo irrequieto a metà pomeriggio

Il bagnetto può avere un effetto rilassante sul bambino, aiutando a superare i momenti della giornata più critici, quando piange o comuqnue è nervoso e irrequieto.   »

Ritorno al lavoro e nanna improvvisamente difficile

E' possibile che il bambino, anche se molto piccolo avverta che la mamma è in ansia perché deve rientrare al lavoro e, per questo, diventi un po' irrequieto.   »

Bimba che non vuole più stare nel lettino

La rieducazione alla buona nanna è impegnativa, ma con un po' di pazienza il risultato si ottiene.  »

Bimba di 15 mesi che “picchia” la mamma

Qualsiasi gesto aggressivo del bambino va represso con un "no" affettuoso ma deciso, mentre è poco opportuno (e incoerente) ricorrere agli scapaccioni.   »

Fa già i capricci a tre mesi?

Nei primi mesi di vita, il pianto è sempre e solo una richiesta di aiuto.   »

Quali giochi può fare un bimbo di due anni?

A due anni ci sono vari modi per farlo divertire, anche con poco. L'importante è sapere cosa può attirare il suo interesse.   »

Bimba di sei mesi che non dorme mai

Quando un bimbo non dorme la priorità assoluta per la mamma deve essere quella di non farsi prosciugare tutte le energie, ma di cercare di recuperare il sonno ogni volta che può.   »

Come abituare una bimba al lettino?

Il rituale della nanna può essere di grande aiuto per abituare il bambino a dormire nel suo letto.  »

Bimba che non accetta i “no”

Per impedire che il bambino assuma atteggiamenti aggressivi è opportuno agire con diplomazia, dolcezza e fermezza.  »

Dove è meglio che faccia il sonnellino?

Il posto giusto per il riposino pomeridiano è la culla o il lettino, perché il bambino deve comprendere il prima possibile che esiste un posto preciso in cui si deve dormire.   »

Pagina 22 di 28