Dottoressa Alessia Bertocchini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Paura che i testicoli di un bimbo di 9 anni non siano al loro posto

A 9 anni di età eventuali anomalie "di posizione" dei testicoli, se ci fossero, sarebbero state rilevate da tempo. Sia il criptoorchidismo sia i testicoli mobili si osservano, infatti, fin dai primissimi anni di vita.   »

Cisti mediana del collo in bimbo di 10 mesi: che fare?

L'intervento chirurgico per la rimozione di una cisti si può fare solo nel momento in cui non è più infetta.   »

Bimbo di 3 mesi con conformazione a Y all’altezza della linea del sederino

Se alla nascita non è stato rilevato nulla che potesse far pensare a un'anomalia dello sviluppo della parte terminale della colonna vertebrale, si può stare tranquilli anche in presenza di un segno insolito nella zona in cui si uniscono i glutei.   »

Semplice aderenza o fimosi serrata?

Solo attraverso la visita "in presenza" è possibile stabilire se la chiusura del prepuzio è espressione di una fimosi che richiede l'intervento del bisturi oppure è una semplice adereza che si può risolvere con la "ginnastica".   »

Pisellino ancora chiuso in un bimbo di 5 anni

A 5 anni di età il prepuzio deve già riuscire a scorrere sul glande fino a lasciarlo scoperto. Se questo non succede, si è in presenza di una fimosi che richiede la valutazione del chirurgo pediatra.   »

Asimmetria dei testicoli in un bimbo di due anni

Spetta al pediatra stabilire, tramite la palpazione ed eventualmente un'ecografia dello scroto, la ragione per la quale i testicoli appaiono di dimensione diversa.   »

Pisellino prima aperto e poi chiuso: c’è da preoccuparsi?

A volte sono manovre avventate (la famosa quanto sconsigliata ginnastica del pisellino effettuata a casaccio) a causare un problema di fimosi cicatriziale che, per per essere risolto, può rendere necessario il ricorso alla chirurgia.   »

Bimbo di sette mesi con un “buchetto” sopra il sederino: è preoccupante?

La presenza di una fossetta sacro-coccigea a fondo cieco, se non è associata ad altri segnali che possano far pensare a un problema della colonna vertebrale, non è significativa.   »

Ginnastica del pisellino: sì o no?

Prima dei due anni la chiusura del prepuzio sul glande è fisiologica quindi non va forzata con particolari manovre.   »

Buchi nelle orecchi: che fare se la bambina non li vuole?

Insistere affinché una bambina di appena quattro anni si sottoponga alla bucatura degli orecchi non è certo opportuno. E questo vale anche se dopo aver bucato un orecchio si rifiuta di farsi bucare l'altro.   »

Pagina 2 di 29